La ricetta della nonna della crema pasticcera è la base ideale per la farcitura perfetta: cremosa al punto giusto, dal colore giallo paglierino, lucida e golosa. La soluzione ideale per rendere più invitante qualsiasi dessert che sia un semplice pan di spagna o una pasta frolla, ogni impasto si arricchisce di bontà con l’aggiunta di questa crema assolutamente perfetta e dal sapore delicato che si sposa alla perfezione con qualsiasi preparazione.
Oltre ad essere strepitosa nella sua versione originale, può essere personalizzata con gocce di cioccolato, cacao amaro e trasformarsi in varianti davvero speciali. Non ci resta che metterci ai fornelli e deliziare tutti i nostri ospiti con questa pura nuvola di dolcezza, con una ricetta che arriva direttamente dalle cucine antiche delle nostre nonne.
Potrebbe piacerti anche: Ragù napoletano ricetta della nonna | Condimento perfetto
Oppure: Braciole di carne al sugo | Ricetta della nonna tradizionale
Ingredienti
500 ml latte
120 gr zucchero semolato
4 tuorli
40 gr di maizena
Buccia di un limone
Per realizzare questa farcitura, iniziate versando il latte in un pentolino con la buccia di un limone. Abbiate cura, nel pelare l’agrume, di ricavare solo la parte gialla e non quella bianca che conferirebbe alla vostra crema un gusto amaro. Accendete a fuoco dolce e scaldate fino a sfiorare il bollore. Contemporaneamente versate i tuorli in un recipiente insieme allo zucchero ed alla maizena: mescolate velocemente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Spegnete sotto il pentolino, eliminate la buccia di limone ed iniziate a versare il latte a filo nel composto di uova mescolando velocemente con la frusta. Terminato questo passaggio, trasferite il tutto nuovamente nel pentolino e riportate sul fuoco: accendete a fiamma dolce e proseguite la cottura mescolando continuamente con la frusta per evitare la formazione di grumi.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata spegnete e mescolate velocemente con la frusta per abbassare la temperatura e sciogliere eventuali addensamenti. Trasferite la crema in una pirofila, livellate e coprite con la pellicola a contatto. Fate intiepidire a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero fino al completo raffreddamento. A questo punto la vostra crema deliziosa è pronta per essere gustata!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…