A te sembrerà anche un’utopia la preparazione di una crema pasticcera senza uova, senza latte e persino senza farina… eppure si tratta di qualcosa facile da preparare, anche molto di più di quanto tu stesso possa immaginare.
Il sabato sera, riuscire ad accontentare tutti durante la cena e anche dopo può rappresentare una vera impresa, eppure con questo dolce al cucchiaio finalmente nessuno si lamenta… e la cena finisce sempre con un gran sorriso.
Insomma, si tratta di una ricetta che mette d’accordo i golosi che seguono qualunque dieta, da chi deve perdere i chili di troppo a chi, invece, ha deciso di abbracciare una dieta vegetariana o vegana. Davvero la soluzione perfetta.
È una di quelle ricette che devi provare anche tu non appena ne avrai l’occasione, perché grazie a questa ricetta ho preparato dei dolci davvero incredibili e non solo… si trasforma anche in un dolce al cucchiaio da gustare dopo cena, uno di quelli che puoi mangiare freddo o ancora caldo. Ad ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
Iniziamo subito prendendo un pentolino abbastanza capiente. Mettiamo all’interno il latte, la buccia del limone, lo zucchero e la fecola di patate ben setacciata, mescolando insieme gli ingredienti. Poi poniamo il nostro pentolino sul fuoco continuando a mescolare finché non comincerà ad addensarsi. Quando sarà diventata cremosa, spostiamola subito dal fuoco e continuiamo a mescolare per qualche minuto finché non si sarà compattata bene.
LEGGI ANCHE -> Strudel di mele veloce e facilissimo, ma ho aggiunto un po’ di ricotta avanzata, non t’immagini che risultato me ne sono innamorata!
Infine, mentre è ancora calda, aggiungiamo il succo di limone, ben pulito e senza semi, e la noce di burro, che andrà a fondersi con la crema rendendola vellutata.
Adesso, potrete utilizzare la vostra crema pasticcera per qualunque dolce abbiate intenzione di preparare, così da arricchire ancora di più la ricetta, oppure trasferirla in monoporzioni che, una volta raffreddate, potranno essere messe in frigorifero e gustate dopo cena. Sappiate che potrete preparare questo dolce anche all’ultimo minuto, come dolce al cucchiaio… vedrete che andrà subito a ruba!
LEGGI ANCHE -> Con qualche cipolla e un po’ di farina, preparo un finger sfizioso da servire come aperitivo, zero dita unte!
LEGGI ANCHE -> Con le vongole e i gamberi ci condisco gli spaghetti, li faccio cremosi a prova di scarpetta, ti svelo il mio segreto
Non è un'insalata di riso classico ma la versione primavera ancora qualche verdurina invernale unita…
A dieta Forever ma con ricette come questa vinci facile contro le calorie esempio di…
Con uno scarico della doccia ostruito che cosa puoi fare per risolvere il problema? Esiste…
La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti…
Croccanti e sfiziose quanto basta per finire in un attimo, queste frittelle le faccio con…
Porta in tavola questa versione di pasta fredda cremosa e light, talmente buona da lasciare…