La crema pasticcera vegana è realizzata senza latte vaccino e senza uova, in modo che anche chi segue un regime alimentare particolare o chi soffre di intolleranze. E’ estremamente leggera, ma buona quanto la ricetta tradizionale e può essere utilizzata per guarnire torte, biscotti oppure gustata come dolce al cucchiaio. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: pasta frolla vegana al cacao
Ingredienti
500 ml latte di riso
30 g Amido di mais
Per realizzare la crema pasticcera vegana, prendete un pentolino e versate la farina, la maizena, la vanillina, lo zucchero di canna e mescolate il tutto.
Aggiungete il latte di riso a filo, mescolando continuamente in modo da evitare la formazione di grumi. Unite la buccia grattugiata di limone e ponete il pentolino sul fuoco. Accendete a fiamma dolce ed amalgamate fino a che il composto si addensi.
Raggiunta la densità desiderata, spegnete e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi copritela con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela in frigorifero fino al momento di consumarla.
Potrebbe piacerti anche: pasta frolla all’acqua
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…