La ricetta perfetta della crema pasticciera che non cola e non si scioglie è qui, pronta a venirti in aiuto per farcire i tuoi dolci speciali e soprattutto in vista delle festività natalizie, i tuoi biscotti, pandori e panettoni!
Un vero aiuto per chi sta cercando la soluzione perfetta da impiegare quando si vuole realizzare un dolce farcito.
Spesso infatti si lavora tanto per realizzare una base perfetta ed alla fine quella che viene meno è proprio la crema: cola ovunque rovinando il risultato finale.
Il procedimento è veramente molto semplice, né più né meno quello che sei abituato a fare quando devi preparare la solita crema pasticciera. Quello che cambia sono gli ingredienti, ai quali abbiamo aggiunto un piccolo componente in più che però cambierà completamente il risultato finale. Non ti sembrerà vero, ma è veramente facile e te ne renderai conto subito. Ti basterà seguire i pochi passaggi che prevede la ricetta e vedrai in quanto poco tempo otterrai la tua crema perfetta!
Potrebbe piacerti anche: Tartellette con con crema al fondente, ecco come puoi sbalordire tutti
Ingredienti
400 ml di latte
130 gr di zucchero
70 gr di amido di mais
5 tuorli
100 ml di panna fresca liquida
Per realizzare questa ricetta, iniziate versando il latte e la panna in un pentolino. Con un coltellino incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semi e versateli nel pentolino, mescolate delicatamente ed accendete a fuoco dolce. Intanto versate i tuorli in una ciotola capiente e sbatteteli velocemente con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto uniforme usando una frusta a mano.
Quando il latte e la panna sfioreranno il bollore, togliete dal fuoco e prelevatene un mestolino mettendolo da parte. Versate il resto del latte nel composto di uova poco alla volta mescolando continuamente sempre con la frusta. Riponete nuovamente sul fuoco a fiamma dolce e continuate a mescolare cuocendo sempre a fuoco dolce fino ad ottenere la consistenza desiderata.
La crema dovrà risultare priva di grumi, liscia e setosa: fatto ciò spegnete e se è il caso, passatela con un frullatore ad immersione per eliminare eventuali addensamenti. Quando è ancora calda sciogliete la gelatina nel mestolino di panna e latte e aggiungetelo alla crema mescolando velocemente. Fate raffreddare a temperatura ambiente coprendo con la pellicola alimentare a contatto con la superficie, poi utilizzatela come preferite!
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…