Crema+di+peperoncini+%7C+una+crema+piccante+per+condire+crostini+o+paste
ricettasprint
/crema-peperoncini-piccante-condire/amp/
condimenti

Crema di peperoncini | una crema piccante per condire crostini o paste

Crema di peperoncini ricettasprint

La crema di peperoncini si prepara con peperoncini rissi e piccanti. Tipica della Calabria e della Sicilia dove si usa molto questa bacca.

La crema può essere usata subito o conservata per qualche giorno in un contenitore a chiusura ermetica. Bisogna fare attenzione a creare il vuoto, se quando si apre i barattolo non fa il classico click non si deve consumare.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Harissa, la sala piccantissima del Nord Africa a base di peperoncino rosso

Tempo di preparazione: 30′ + 48 ore di essiccazione
Tempo di cottura: –′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Preparazione della crema di peperoncini

Per realizzare questa ricetta si devono lavare i peperoncini sotto l’acqua e poi li si pulisce andando ad eliminare il picciolo e poi li si tagliano per a metà per il senso della lunghezza.  Fatto questo si toglie sia la polpa e sia i semi e si mettono da parte. In seguito, si mette su di un vassoio un canovaccio e lo si cosparge con 70 gr di sale, a questo punto si aggiungono i peperoncini puliti uno accanto all’altro. Con il resto di sale si ricoprono i peperoncini che poi si ricoprono con un altro canovaccio.

Crema di peperoncini ricettasprint

I peperoncini devono rimanere sotto sale per almeno 1 o 2 giorni, in modo che perdano tutta l’acqua. Trascorso il tempo indicato si toglie il sale in eccesso da ogni peperoncino e si mettono in una ciotola di un mixer con uno spicchio di aglio tagliato a metà e senza anima.

Crema di peperoncini ricettasprint

Aggiungendo olio a filo si frulla fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Crema di peperoncini ricettasprint

Leggi anche > Peperoncini sott’olio | da preparare a casa in poco tempo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

7 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

7 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

8 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

9 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

9 ore ago