La Crema di piselli al profumo di menta è eccezionale! Vellutata e invitante, dalla prima cucchiaiata scivola lungo il palato coccolandolo con la sua delicatezza
La Crema di piselli al profumo di menta è una favola! Facile e veloce da fare, è una di quelle prelibatezze a cui nessuno di ce di no. E così fatta, per di più, piace tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure, e per di più quelle verdi, senza fare i soliti capricci. Anzi, dovrete assecondare la loro richiesta di volerne un’altra porzione.
Appetitosa e profumatissima, cucchiaiata dopo cucchiaiata rimette al mondo perché ti purifica dentro e ti fa sgonfiare. Non c’è primo caldo più esilarante che vorresti mangiare adesso che arriva la bella stagione, anche perché ti aiuta a restare o tornare in forma per essere bellissima alla prova costume.
La Crema di piselli al profumo di menta è una favola! Pronta in pochi minuti, è quella gustosità vegetariana assolutamente gustosissima a cui nessuno dice di no. Leggerissima ma non per questo meno ricca di sapore, è quel primo salutare che tutti vogliono mangiare almeno una volta alla settimana come minimo.
Ricco di sali minerale e vitamine, è la prelibatezza che ti fa essere bella dentro e perciò bella fuori, e con pochissimo sacrificio. Si capisce, dunque, come sia impossibile rinunciare a questa vivanda genuina anche per gli adulti. Facilissima e veloce da realizzare, con questa ricetta della nonna tutti la possono preparare e con pochissima fatica: anche chi non sa cucinare e per la prima volta si mette dietro ai fornelli, ed è sempre buonissima! Per un risultato ancora più cremoso, una volta terminata la sua preparazione, donatele uno sprizzo di carattere in più aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato, e vedrete che va ruba ancora più velocemente!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una casseruola con un filo d’olio fai appassire la cipolla mondata sminuzzata assieme con il cuore di insalata spezzettato e cuocete il tutto per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungete i piselli finissimi, ricoprite i legumi con l’acqua e cuocete per 20 minuti profumando il tutto con la menta al 17° minuto.
Leggi anche: Frollini limone e nocciole, più spessi e più golosi, ecco la ricetta per la colazione perfetta
Leggi anche: Polpette in agrodolce e crosta di avena e arachidi, una particolare delizia da leccarsi i baffi.
A fine cottura, aggiustate di sale e pepe, frullate il tutto con un mixer cucina a immersione e inglobate la panna. Fate acclimatare la crema prima di farla riposare per qualche minuto in frigo e servirla molto fredda.
Leggi anche: Plumcake marmorizzato uvetta e mele, un piacere tutto vegetale da gustare a qualunque ora
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…