Creme+caramel+di+Csaba+della+Zorza%3A+un+classico+senza+tempo+perfetto+per+un+dessert+goloso
ricettasprint
/creme-caramel-csaba-della-zorza-classico-dessert-goloso/amp/

Creme caramel di Csaba della Zorza: un classico senza tempo perfetto per un dessert goloso

Preparate una delizia intramontabile in poche semplici mosse che possa rendere il vostro dolce di fine pasto un viaggio ricco di gusto nel piacere. Csaba della Zorza ci presenta queste ghiottonerie favolose che piacciono a tutti: grandi e piccini.

Foto di Csaba della Zorza. Creme caramel di Csaba della Zorza

Di grande effetto scenico, questo dolcino vi conquisterà fin dal primo sguardo. Al primo assaggio, poi, sarà amore! E non potrebbe essere altrimenti. Anche voi sarete conquistati dalla morbidezza della base d cremad questo dolce ricoperta dal gusto goloso e del caramello.

Stiamo parlando di un dolce al cucchiaio veramente favoloso! È un di quelle prelibatezze senza tempo che ci tramandiamo di generazione in generazione e che piace moltissimo anche ai nostri nonni. Ma vediamo come la prepara la Csaba della Zorza.

Creme caramel di Csaba della Zorza ecco come si fanno

Il Creme caramel di Csaba della Zorza è incredibilmente buono! Il suo unico difetto, infatti, è che è talmente buono che finirà subito dal piatto di portata dove lo avrete servito e vedrete che saranno in molti a chiedervi di fargli fare un bis! E come dargli torto? Questi budini ricoperti di caramello sono davvero buoni: vi si scioglieranno in bocca fin dalla prima cucchiaiata rilasciando un dolce sapore di crema mescolato a quello strepitoso del caramello.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 150 gradi

Tempo di cottura: 50 minuti

  • Strumenti
  • un pentolino
  • un cucchiaio di legno
  • stampini
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • per il caramello
  • 200 g di zucchero
  • per la crema
  • 240 ml di latte intero
  • un baccello di vaniglia
  • 240 ml di panna fresca liquida
  • un cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • 4 uova
  • 50 g di zucchero
  • un pizzico di sale

Creme caramel di Csaba della Zorza, procedimento

in un pentolino sciogliete lo zucchero a fiamma dolce senza mescolarlo e, una volta raggiunto il bollore, fatelo sobbollire per qualche minuto prima di allontanarlo dalla fiamma e mescolarlo con un cucchiaio di legno. Distribuite il caramello negli stamponi.

Leggi anche: Piatti e teglie incrostate, come rimuovere lo sporco usando il bicarbonato

Leggi anche: Spaghetti e polpo di Antonino Cannavacciuolo: pochi ingredienti per un primo di mare strepitoso!

Creme caramel di Csaba della Zorza. Foto di Ricettasprint

In una ciotola, mescolate il latte con la panna. Profumate con la scorza grattugiata del limone e unite i semi del baccello di vaniglia. Portate il tutto a ebollizione ma spegnete la fiamma prima che arrivi al bollore. Montate le uova con lo zucchero in una ciotola e mescolate il composto spumoso con la soluzione di latte e panna per avere una crema che distribuite negli stampini sopra al caramello. Collocate gli stampini in una casseruola con dentro acqua calda che arriva a circa metà altezza dei piccoli recipienti. Infornate a 140° per 50 minuti.

Leggi anche: Come fare per perdere 5 kg | il decalogo che ti fa dimagrire in un mese

Creme caramel di Csaba della Zorza. Foto di Ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Creme caramel di Csaba della Zorza. Foto di Ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

42 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago