Crepes+al+limone%2C+delicatezza+agrumata+da+gustare
ricettasprint
/crepes-al-limone-ricetta/amp/

Crepes al limone, delicatezza agrumata da gustare

Crepes al limone

Crepes al limone, delicatezza agrumata da gustare

Oggi prepariamo le crepes al limone, un dessert semplice e profumato che ricorda i paesaggi della costiera amalfitana, costellati di ridenti limoneti. Questo frutto giallo dal sapore fresco e vivace è il protagonista di una ricetta veramente sprint, ma soprattutto deliziosa!

Potrebbe piacerti anche: crepes glassate all’arancia

Ingredienti

3 Uova
450 ml Latte
80 gr di zucchero
200 g Farina
50 gr di burro
20 ml di succo di limone

Per la farcitura:
Limoni 3
Uova 3 intere
Tuorli 2
Zucchero 120 gr
Burro 100 gr
Maizena 10 gr

Per guarnire:
Fettine di limone q.b.

Zucchero di canna q.b.
Burro 50 gr

Preparazione delle crepes al limone

Per realizzare le crepes al limone, iniziamo preparando l’impasto per le crepes: in una ciotola capiente rompete le uova e montatele con lo zucchero, fino ad ottenere una consistenza spumosa.

Iniziate ad incorporare la farina, poco alla volta, alternandola con il latte ed il succo di limone, fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.

Scaldate una padella antiaderente leggermente imburrata e versate un mestolo di impasto, distribuendolo su tutta la superficie in modo uniforme. Cuocete la vostra crepe finché si stacca, poi giratela affinchè possa cuocersi adeguatamente anche dall’altro lato.

A questo punto, terminato l’impasto, dedicatevi alla farcitura. Innanzitutto lavate molto bene i limoni ed asciugateli con un canovaccio pulito. Grattugiate la buccia e mettetela in un pentolino insieme allo zucchero ed il burro. Fate sciogliere il tutto a bagnomaria, girando continuamente in modo che zucchero e burro si fondano del tutto.

In un recipiente mettete le uova intere ed i tuorli e sbattete con le fruste elettriche. Spremete limoni e filtrate nel succo: scioglietevi all’interno la maizena. Appena il burro sarà completamente sciolto e così anche lo zucchero, versatevi il succo di limone e le uova filo mescolando finché la crema abbia raggiunto la giusta consistenza.

Spegnete il fuoco, mettete in un recipiente e coprite con la pellicola trasparente a contatto. Dopodiché mettete in frigorifero almeno mezz’ora. Una volta completato questo passaggio, riprendete le vostre crepes, spalmatevi la vostra crema al limone e richiudetele su se stesse. Sciogliete 50 gr di burro e spennellate le vostre crepes, spolverate con lo zucchero di canna e guarnite con le fettine di limone.

Crepes al limone

Potrebbe piacerti anche: torta al limone con granella di cocco

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

19 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

49 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

1 ora ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago