Crepes+cos%C3%AC+buoni+non+le+mangi+nemmeno+a+Parigi%2C+a+casa+mia+vanno+subito+a+ruba%21
ricettasprint
/crepes-cosi-buoni-non-le-mangi-nemmeno-a-parigi-a-casa-mia-vanno-subito-a-ruba/amp/
Finger Food

Crepes così buoni non le mangi nemmeno a Parigi, a casa mia vanno subito a ruba!

Le crepes da sempre sono uno dei simboli della tradizione culinaria parigina, ma potrai farne di altrettante buone anche in Italia seguendo questa ricetta pratica e veloce!

Nel momento in cui si parla di tradizione culinaria, infatti, è impossibile negare come nel cuore della Francia numerosi piatti abbiano lasciato senza parole tutti coloro che hanno avuto la possibilità di assaggiare.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dalle crepes! Nel cuore di Parigi, e non solo, è facile trovare dei rivenditori ad hoc che le preparano sul momento per poi essere farcite come desideriamo… ma immaginate di poterle fare altrettanto buone, preparate direttamente in casa. Ecco il segreto!

Ricetta delle crepes pratica e veloce

Ciò che rende le crepes uniche sotto ogni punto di vista troviamo la possibilità di poter avere a nostra disposizione un impasto versatile da gestire come preferiamo, dal dolce al salato. Eppure, ci sono delle differenze tra un impasto di crepes dolce uno salato, motivo per cui dobbiamo prestare moltissima attenzione alle modalità di preparazione di entrambe. Oggi, dunque, concentreremo la nostra attenzione sulle crepes salate:

1 litro di latte, 

8 uova, 

350 grammi di farina,

80 grammi di burro, 

sale qb.

Ecco come si preparano le crepes salate

Cominciamo la preparazione delle nostre crepes! Per prima cosa, prendiamo le uova e montiamole fino a quando non raddoppiano il loro volume, trasformandosi in un impasto molto spumoso. Successivamente, aggiungiamo poco alla volta anche la farina, prestando la dovuta attenzione. Il consiglio è di mettere prima metà della farina prevista, aggiungendo metà del latte, per poi continuare in questo modo fino a completare entrambi gli ingredienti. Aggiungiamo un pizzico di sale per dare sapore e, infine, incorporiamo anche il burro sciolto precedentemente, sia al microonde che a bagnomaria.

LEGGI ANCHE -> Frittata bilanciata non occorre altro per cena, chiudi con la fame fino all’indomani

Una volta preparata la nostra pastella, procediamo a cuocere le crepes in una padella antiaderente, versando poco impasto alla volta per evitare che diventino troppo spesse e non si cuociano bene. Quando le nostre crepes saranno pronte, il consiglio è di farcirle immediatamente con ciò che desideriamo. Va benissimo anche una besciamella arricchita con parmigiano, insieme a scamorza e prosciutto, oppure formaggio a pasta filata e altri salumi a scelta.

LEGGI ANCHE -> Ciambellone al rum, soffice e spugnoso quasi sembra un babà, la ricetta facile che non serve essere chef per farla

LEGGI ANCHE -> Ciambellone latte e caffè, a colazione è una vera chicca e lo fai in meno di 10 minuti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

10 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago