Crepes filanti in padella e farai felici tutti: un mix delizioso di filante fiordilatte e sugo al pomodoro che renderà questo piatto veramente appetitoso.
E’ una preparazione semplice che per i suoi ingredienti ricorda un po’ quella della pizza, ma ovviamente è molto diversa.
Sicuramente più leggera, ma altrettanto goduriosa e sfiziosa, perfetta da servire in tante occasioni.
Buone e semplici, oggi ti insegno una ricetta super versatile che potrai anche personalizzare con quello che hai in frigorifero secondo le tue esigenze. Se ad esempio invece del fiordilatte hai del galbanino o della mozzarella, andranno benissimo ugualmente. In pochissimo tempo porterai in tavola un piatto che farà contenti proprio tutti!
Potrebbe piacerti anche: Cotolette di carne alla pizzaiola, ecco la ricetta che ti mancava per stupire: croccanti e filantissime
Ingredienti
300 gr di farina 00
6 uova medie
500 ml di latte
Burro q.b.
250 g di fiordilatte
140 g di parmigiano grattugiato
Un litro di passata di pomodoro
Per realizzare questo piatto iniziate versando un po’ di olio extra vergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente e fatela soffriggere, poi unite la passata di pomodoro, un po’ di acqua ed una presa di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e lasciate cuocere. Intanto tagliate il fiordilatte a fettine e fate sgocciolare il latte in eccesso.
Proseguite versando la farina in una ciotola capiente, disponetela a fontana praticando un buco al centro e versate il latte a filo, impastando velocemente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Quando il latte sarà completamente assorbito, aggiungete le uova leggermente sbattute ed incorporatele completamente fino ad ottenere un composto fluido ed uniforme. Prendete una padella antiaderente, ungetela con poco burro e quando sarà ben calda, versate un mestolo di composto alla volta.
Girate finché ogni crepe risulti ben cotta su entrambi i lati. Farcitele con le fettine di fiordilatte richiudetele avvolgendole e posizionatele nella padella con il sugo. Ultimate la cottura in modo che il sugo si addensi, guarnite con abbondante parmigiano reggiano grattugiato, basilico fresco e servite subito, filanti e succose: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…
Con le tortine svuota frigo faccio centro, a colazione se le divorano in un battibaleno,…
Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…