Non c’è nulla di più facile e accattivante delle crêpes light senza glutine, una base dalla quale partire per moltissime ricette
Chiamiamole crêpes o crespelle, all’italiana, cambia poco. Sono la base per tantissime ricette sia dolci che salate e anche nella nostra cucia le usiamo spesso. Ma quando c’è poco tempo o pochissima voglia come fare? Semplice, preparate l’impasto delle crêpes light senza glutine, pronto in meno di cinque minuti.
Una ricetta velocissima e sana, adatta per gli intolleranti al glutine ma in fondo perfetta per tutti. Partendo da questa base, con faina di farro, avena oppure integrale, potete poi allargarvi ad inventare le vostre ricette. Riempitele con della marmellata o confettura, del miele, del formaggio spalmabile, dei salimi , delle verdure. Insomma poi sta soltanto alla vostra fantasia scegliere come servirle a tavola. E se ci sono intolleranti al lattosio o alla caseina, nessun problema: basta cambiare il latte scremato con uno vegetale e il risultato è lo stesso.
ti piacerebbe anche:Crepes con ricotta miele e cioccolato | Un dessert facile e veloce
Ingredienti (per 8 crêpes light)
100 g di albume (3 uova circa)
La comodità di queste crêpes light senza glutine è che potete prepararle con largo anticipo e poi tenerle in frigorifero. Coperte con della pellicola o all’interno di un contenitore ermetico durano fino a 48 ore. In alternativa, comunque, le potete anche congelare.
Preparazione:
Passato quel tempo, prendete una padella antiaderente, ungetela con un filo d’olio e lasciatela scaldare per bene. Quindi versate la quantità di impasto corretto per coprire il fondo (con queste dosi dovrebbero uscire 8 crêpes). Girate la padella in modo da distribuire in maniera uniforme l’impasto e lasciate cuocere
Fate dorare prima da un lato e poi dall’altro, girandola solo quando si stacca da sola e ha preso un bel colore. Andate avanti così fino a terminare tutto l’impasto, poi impilatele in un piatto e scegliete come servirle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…