Le crepes con ricotta miele e cioccolato sono un dolce perfetto per una golosa merenda che piacerà sia a grandi e sia ai piccini. Da provare.
In poco tempo si avrà un dolce molto goloso. Le crepes si possono preparare in anticipo perchè si conservano in frigorifero per un giorno.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzarle.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crepes Leggere | la ricetta base per creazioni dolci o salate
Leggi anche > Crepes dolci gluten free dal sapore fruttato
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per le crepes
Per il ripieno
Per guarnire
Per preparare questo dolce si inizia andando a fare le crepes. In una ciotola si sbattono le uova con il sale, in un’altra si mette la farina setacciata e si aggiunge a filo il latte mescolando per non far formare grumi. A questo punto si uniscono anche le uova un poco alla volta sempre mescolando. Quando la pastella sarà pronta la si copre con della pellicola e si mete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Fatto questo si iniziano a cuocere le crepes. Dopo aver unto leggermente con del burro una padella la si riscalda per bene e vi si versa un mestolo s’impasto distribuendolo in modo uniforme. Appena un lato è cotto si gira per far cuocere anche l’altro lato. Meglio usare una padella con i bordi bassi ed antiaderente. Fare lo stesso procedimento fino a quando l’impasto non sarà finito.
Fatto questo in una ciotola si mette la ricotta e la si lavora con una forchetta aggiungendo anche il miele e lo zucchero a velo. Mescolare bene e poi aggiungere le gocce di cioccolato.
A questo punto la farcia e pronta e non resta che comporre il dolce. Su ogni crepes si mette la crema di ricotta la si richiude e la si decora con il cioccolato fondente. Il cioccolato può essere sciolto o a bagno maria o con il microonde dopo averlo tagliato in pezzi.
Leggi anche > Crepes al cacao | Idea per una colazione coi fiocchi
Leggi anche > Crêpes leggere | base per ricette dolci e salate senza burro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…