Voglia di una cena fresca o uno spuntino sfizioso? Crepes di verdure con salmone e formaggio, non serve la precottura frulla tutto a crudo così ne mangi una dopo l’altra senza paura della bilancia!
Hai voglia di una cena leggera e gustosa, magari da preparare per un romantico spuntino a lume di candela o semplicemente per coccolarti con un pranzetto sano e delizioso? Le crepes di verdure con salmone e formaggio sono la risposta perfetta! Immagina un morbido impasto a base di zucchine e spinaci freschi, accarezzato dal sapore inconfondibile del salmone affumicato e dal cremoso stracchino, insomma, un’esplosione di sapori che si fondono armoniosamente in ogni boccone.
Una ricettina facile facile quindi ma soprattutto velocissima, che potrà regalarti un pranzetto, una cena o semplicemente uno spuntino indimenticabile, un modo diverso di gustare le classiche crepes salate, aggiungendo quel tocco gourmet che le renderà ancora più speciali. Ovviamente riguardo la farcia, puoi davvero sbizzarrirti creando le più fantasiose combinazioni in sostituzione al salmone e il formaggio spalmabile che ho usato io oppure aggiungendone altri come pomodorini freschi, avocado a fette o capperi per un mix inaspettato.
Non c’è bisogno quindi di pre-cuocere le verdure, basta frullarle a crudo insieme agli ingredienti dell’impasto per ottenere una consistenza cremosa e vellutata! Non perdere tempo allora e godendoti così queste crepes senza paura della bilancia, visto che sono leggere e ricche di nutrienti, prepara il frullatore e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti
150 g di zucchine
150 g di spinaci
2 uova
150 g di farina 00
170 ml di acqua
Inizia lavando e tagliando a pezzi le zucchine e gli spinaci. Frullali insieme alle uova, alla farina, all’acqua, al sale e al pepe fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Leggi anche: Crepes al vasetto, zero bilancia, la ricetta che mi ha lasciato senza fiato
Scalda una padella antiaderente e spennellala con un po’ di olio extravergine di oliva e versa un mestolo di impasto e cuoci la crepe da entrambi i lati fino a doratura, facendo la stessa cosa col restante impasto.
Leggi anche: Crepes senza lattosio, fare colazione sarà una gioia per il palato e niente pancia gonfia
Farcisci ogni crepe con una generosa quantità di salmone affumicato e formaggio spalmabile. Arrotola le crepes farcite oppure piegale a portafoglio formando il classico triangolo e sistemale su un piatto da portata. Decorale con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe e servile a tavola ancora calde e gustale con chi ami, sorseggiando un buon bicchiere di vino bianco fresco. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…