Crespelle alla Valdostana, una bontà a base di formaggio.
La ricetta sprint per preparare una delizia tipica delle Alpi, , davvero squisita.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mezzelune Prosciutto Cotto e Mozzarella, lo sfizio per ogni momento
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
per la besciamella:
0,5 l latte
50 gr burro
50 gr farina
q.b. sale
q.b. pepe bianco
per le crespelle:
300 g farina
50 g burro
0,5 l latte
2 uova
1 tuorlo
q.b. sale
per il ripieno:
200 g prosciutto cotto affumicato
200 g fontina valdostana
Per preparare le vostre Crespelle alla Valdostana seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il preparare la besciamella seguendo la nostra ricetta sprint.
Fatto questo passate alla composizione delle crespelle. Basterà fondere 30 g di burro all’interno di un pentolino. Evitate che prenda colore ed incorporate il latte, unendo poi anche le uova ed il tuorlo.
Mescolate con una frusta ed aggiungete un pò di sale, per poi far riposare per una trentina di minuti. Trasferite poi gradualmente in padella e fate dorare su entrambi i lati. Da questa pastella ricavate le vostre crespelle fino a quando la pastella stessa non finirà.
Tagliate a pezzettini la fontina ed il prosciutto ed utilizzateli per farcire ogni crespella, poi arrotolatele una ad una e sistematele in una pirofila da forno cosparsa di burro. Ricoprite infine con della besciamella e dei pezzetti di burro.
Infornate per 10′ a 200° facendo cuocere a modalità statica preriscaldata fino a doratura della superficie. Estraete quindi le vostre Crespelle alla Valdostana quando saranno ben dorate. Ed ora non resta altro da fare che servirle a tavola e godere del loro sapore intenso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccia morbida di patate con pomodoro e mozzarella
Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…
Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…
L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla…
Tiramisù all'arancia: una bontà che ti tira su al primo assaggio, una delizia eccezionale che…
La ricetta perfetta per la colazione è questa semplicissima sbriciolata al caffè: una delizia che…
Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti…