Voglia d qualcosa di buono all’ultimo minuto? Ecco le Crespelle con miele e marmellata, veloce e golosa ricettina da gustare in ogni momento della giornata.
Vi mostriamo oggi una ricetta che vi lascerà senza parole e che potete preparare senza problemi con quello che avete in casa ecco le Crespelle con miele e marmellata, veloce e golosa ricettina da gustare in ogni momento della giornata.
Si preparano velocemente anche dopo cena data la semplicità dell’impasto. Sono talmente buone queste crepes pur essendo semplici che conquisteranno tutti e sono piacevoli anche per colazione. Sapevate che anche cotte se ben conservate resteranno buonissime anche per giorni? Vi basterà avvolgerle in un pò di pellicola trasparente e manterranno la loro incredibile morbidezza e la loro deliziosa fragranza anche per un paio di giorni e all’occorrenza tutto ciò che dovete fare é scaldarle, farcirle e saranno pronte da gustare, insomma ua sola ricetta utile per ogni momento della giornata.
Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararle e il semplice procedimento elencato da seguire per un risultato eccezionale.
Leggi anche: Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il dessert estivo da gustare dopo cena
Leggi anche: Abbina insieme mele, marmellata e pinoli e guarda cosa ottieni | Ottimi per la merenda e la colazione
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni circa
600 ml di latte
260 g di farina 00
3 uova
50 g di burro
Sale q.b
Ingredienti per la farcitura
200 g di marmellata
Per realizzare questo buon piatto, per prima preparate l’impasto delle crepes, in un pentolino fondete il burro, lasciatelo raffreddare e versatelo in una ciotola capiente insieme alle uova e il sale, con un frullino iniziate a mescolare, unite poi il latte, continuate a frullare, e incorporate la farina setacciata, poco per volta.
Ottenuto un composto senza grumi, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora. Scaldate poi una padella antiaderente e ungetela con un pò di burro. Un mestolo di impasto versatelo in padella stendete per bene e fatelo cuocere fino a doratura su entrambi i lati, procedete in questo modo fino alla fine dell’impasto.
Leggi anche: Crepes alla pizzaiola: per una cena del sabato sera originale e super-golosa!
Farcite le crepes quando saranno ancora tiepide con un pò di miele, steso su tutta la superficie, aggiungete la marmellata e avvolgetele delicatamente, quindi impiattate e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…