i suoi follower con la ricetta di un primo dorato croccante dal ripieno invitante. Stiamo parlando delle Crespelle con zucchine e ricotta.
Le Crespelle con zucchine e ricotta sono facilissime da preparare, le crespelle devono avere il giusto spessore per evitare che possano rompersi durante la loro farcitura.
Questo primo vegetariano con il loro ripieno di formaggio filante è gustosissimo e golosissimo. Le crespelle così farcite piacciono ai grandi ma anche ai bambini che sicuramente adoreranno il formaggio che si allunga e cola dalle crespelle. A quale bambino non piacerebbe la morbidezza e il sapore di un simile formaggio?
Ideali per un pranzo in famiglia, sono fantastiche anche come primo per una cena tra amici o con i parenti che si sa sono sempre pronti a criticare. Ma con questo piatto zittirete tutti, infatti saranno troppo impegnati a gustarsi queste crespelle. Per una variante senza glutine di questa ricetta vi basterà usare della farina gluten free.
Potrebbe piacerti anche: Pasta asparagi e sogliola, pesce e verdure perfettamente insieme
Potrebbe piacerti anche: Melanzane e salame al forno | Fantasia in cucina con gusto
Dosi per: 8 crespelle
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 190 gradi (oppure 180° in forno ventilato)
Tempo di cottura: 20-25 a 190° (oppure 20-25 minuti a 180° in forn ventilato) + qualche minuto sul fornello.
Mescolate le uova sbattute con l’olio e il latte. Insaporite con il sale e incorporate la farina un poco alla volta. Versate due mestoli della pastella leggermente semi liquida in una padella antiaderente con un cubetto di burro fuso per i pochi minuti necessari a fare indorare la crespella da entrambi i lati. Ripetete le stesse operazioni sino ad avere 8 crespelle.
Potrebbe piacerti anche: Cannoli salati con mousse di ricotta e salame | antipasto in poco tempo
Mescolate la ricotta co le zucchine tagliate alla julienne, il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata a dadini. Insaporite il ripieno omogeno con la noce moscata a proprio piacimento. Farcite il centro di ogni crespella con 1-2 cucchiaini di ripieno e richiudetele su se stesse formando un quadrato che trasferirete in una teglia. Ricoprite il tutto con la besciamella, spolverizzate con il parmigiano grattugiato e decorate con qualche fiocchetto di burro. Infornate a 190° per 20-25 minuti (oppure cuocete in forno ventilato a 180° per 20-25 minuti).
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…