Crespelle+imbottite+al+forno%2C+niente+rag%C3%B9+e+salse+pesanti%2C+con+un+sughetto+leggero%2C+ricotta+e+polpettine+li+faccio+consolare%21
ricettasprint
/crespelle-imbottite-al-forno-niente-ragu-e-salse-pesanti-con-un-sughetto-leggero-ricotta-e-polpettine-li-faccio-consolare/amp/
Primo piatto

Crespelle imbottite al forno, niente ragù e salse pesanti, con un sughetto leggero, ricotta e polpettine li faccio consolare!

Conquisto tutti con delle crespelle al forno irresistibili, niente salse pesanti e ragù, solo ricotta, polpettine e un sughetto di pomodorini leggero, domenica scorsa le ho preparate ma oggi ho dovute rifarle con la teglia di scorta, vanno a ruba!

Queste crespelle al forno imbottite sono una vera delizia e conquisteranno tutti! Il segreto? Un ripieno cremoso di ricotta e saporite polpettine, avvolto da una crespella soffice e arricchito da un sughetto leggero di pomodorini freschi. Dimentica i ragù pesanti e le salse corpose, perché questo piatto ha una leggerezza che esalta ogni ingrediente, senza appesantire.

Crespelle imbottite al forno, niente ragù e salse pesanti, con un sughetto leggero, ricotta e polpettine li faccio consolare!Perfette per il pranzo della domenica, sono talmente golose che è meglio preparare una teglia in più, perché spariranno in un attimo! Questa ricetta infatti, ha tutto, la delicatezza della ricotta, il gusto delle polpettine, e un sugo al pomodoro semplice e aromatico. Vale davvero la pena provarle, soprattutto perché sono facili da fare e mettono d’accordo tutta la famiglia, grandi e piccini!

Crespelle imbottite al forno: dimentica salse pesanti e ragù, questa ricetta è semplice ma irresistibile!

In più prima di iniziare voglio darti un piccolo consiglio: se ti avanza un po’ di sughetto, usalo per condire le crespelle nel piatto, magari con una spolverata extra di parmigiano e ti garantisco che non riuscirai a resisterle. Non ti resta quindi che preparale e vedrai che ogni boccone sarà una coccola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per le Crespelle imbottite al forno

Per le crepes

540 g di acqua tiepida
3 uova
210 g di farina 00

Per le polpettine

500 g di carne tritata mista
250 g di pane raffermo
Latte q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
1 cucchiaio di burro
2 uova

In più

500 g di ricotta
100 g di parmigiano

Per il sughetto

1 kg e mezzo di pomodorini o pelati

Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Basilico q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le crespelle imbottite al forno

Inizia a preparare le crespelle, versando in una ciotola capiente le uova con l’acqua tiepida, poi aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Cuoci le crespelle in una padella antiaderente, leggermente unta, fino a dorarle da entrambi i lati e mettile da parte una volta pronte.

Leggi anche: Il pranzo della domenica lo preparo con le crespelle, nessun tipo di pasta: ti dico solo che una teglia non basta mai!

In una pentola, scalda un po’ di olio con uno spicchio d’aglio, poi aggiungi i pomodorini (o i pelati) e cuoci per circa 20 minuti, regolando di sale e pepe. Passa il sugo nel passaverdure per rimuovere semi e pelle, ottenendo così una salsa liscia. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumare e tieni da parte.

Prepara poi le polpettine, ammollando il pane raffermo nel latte fino a che non diventa morbido, poi strizzalo bene. In una ciotola, unisci il pane alla carne macinata, le uova, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Forma delle polpettine piccole e friggile in un po’ di burro fino a dorarle. In una ciotola, mescola la ricotta con le polpettine e il parmigiano grattugiato. Aggiungi qualche cucchiaio di sughetto per dare morbidezza e amalgama bene.

 

Leggi anche: Con le crespelle faccio un dolce da urlo, farcito e super morbido, uno tira l’altro

Prendi una crespella e riempila con un po’ del ripieno, poi arrotolala e sistemale in una pirofila leggermente unta e fai lo stesso con tutte le crespelle. Versa un po’ di sughetto sul fondo della pirofila, sistema le crespelle imbottite e ricopri con il restante sughetto. Spolvera con parmigiano e aggiungi qualche foglia di basilico fresco e cuoci in forno preriscaldato a 180° gradi per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata. Sforna, lascia intiepidire leggermente e servi le crespelle calde e fumanti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

28 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

58 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago