Le crespelle sono un piatto unico buonissimo, dal sapore delicato ma nello stesso tempo forte e deciso grazie al formaggio. Oggi ne vediamo la ricetta di quelle col prosciutto provola e funghi.
Pronti per questa nuova ricetta? Perfetto! Mettiamo il grembiule e allacciamo le cinture che per pranzo porteremo in tavola una specialità. Procediamo per gradi e iniziamo col dire che in questa ricetta nn troverete il burro, se proprio volete potrete aggiungere la margarina, ma io ho preferito evitare questo ingrediente data già la presenza della provola che di certo la renderà più pesante. Secondo passaggio importante è a cottura dei fungi che trifoleremo. Insomma, diamoci da fare!
ti piacerebbe anche:Tortino di crespelle con spinaci e philadelphia | la bontà in poco tempo
ti piacerebbe anche:Crespelle di patate e salsiccia | Gustose e profumate
ti piacerebbe anche:Crespelle ripiene di patate e asparagi | Morbide e delicate
Prendiamo una ciotola capiente e dentro versiamo le uova aggiungendo il latte e mescolando bene. Aggiungiamo un pizzico di sale e pian piano uniamo la farina. Amalgamiamo in modo da non formare dei grumi nel composto e che questo risulti liscio e cremoso. Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e mettiamo in frigo per 30 minuti. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo a rosolare uno spicchio di aglio nell’olio. Aggiungiamo alla padella i funghi e trifoliamoli aggiustando di sale. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio girando di tanto in tanto. Mettiamo da parte.
una nuova padella antiaderente e ungiamola leggermente con l’olio. versiamo un mestolo di composto per crespelle e uniformiamolo sul fondo. Cuociamo su ambo i lati. Prendiamo le crespelle singole e farciamole mettendo sopra il prosciutto, una fetta di provola e i funghi trifolati. Chiudiamo a saccottino e mettiamole tutte in una teglia sul cui fondo avremo messo uno strato di besciamella. Copriamo con un secondo strato di besciamella e spolveriamo con il formaggio grattugiato. Inforniamo a 180° per 20 minuti circa e gustiamo filanti e calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…