Crespelle+salate+agli+spinaci+farcite+%7C+Finger+food+estivo+perfetto+e+leggero
ricettasprint
/crespelle-salate-agli-spinaci-farcite-finger-food-estivo-perfetto-e-leggero/amp/
Finger Food

Crespelle salate agli spinaci farcite | Finger food estivo perfetto e leggero

Crespelle salate agli spinaci farcite ricettasprint

Le crespelle salate agli spinaci farcite sono un ottimo finger food, pratico da gustare freddo, facilissimo da realizzare ed alla portata di tutti. Si tratta di una pietanza versatile, anche leggera da assaporare, ma soprattutto fresca con il suo sapore particolare. Una farcitura semplice, ma perfetta per la stagione estiva che coniuga la delicatezza del formaggio spalmabile con il gusto più deciso del salmone affumicato. Molto sfizioso anche da portare in gita per mangiare qualcosa di diverso dal solito.

Vediamo insieme quindi come realizzare questo strepitoso pasto, versatile e gustoso, con la nostra ricetta sprint. Una idea carina sarebbe quella di realizzarle e tagliarle a fette per un ottimo aperitivo casalingo. Un cibo delizioso e versatile con cui organizzare un pranzo o una cena veramente gustoso!

Potrebbe piacerti anche: Crespelle con zucchine e ricotta
Oppure: Crespelle di patate e salsiccia | Gustose e profumate

Ingredienti

Uova medie 6

200 gr di spinaci
Latte 500 ml
Farina 340 gr
Burro q.b.
250 gr di salmone affumicato
400 gr di formaggio caprino spalmabile
120 gr di parmigiano reggiano
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle crespelle

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando gli spinaci, poi asciugate bene le foglie con un canovaccio pulito e lessateli brevemente. Trasferiteli in un colino e lasciateli sgocciolare completamente. Strizzateli appena e versateli in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere una crema omogenea. Proseguite ora versando la farina in una ciotola capiente. Disponetela a fontana praticando un buco al centro, poi aggiungete il latte a filo, impastando velocemente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.

Quando il latte sarà completamente assorbito, aggiungete le uova leggermente battute e la purea di spinaci: incorporateli completamente fino ad ottenere un composto fluido ed uniforme. Prendete una padella antiaderente, ungetela con poco burro e quando sarà ben calda, versate un mestolo di composto alla volta. Girate affinché ogni crespella risulti ben cotta su entrambi i lati. Mentre le crespelle si raffreddano, versate il formaggio caprino in una ciotola ed ammorbiditelo con una forchetta.

Aggiungete il parmigiano e mescolate bene. Una volta raffreddate le crespelle, distribuite una buona quantità di formaggio su tutta la superficie, lasciando circa un centimetro e mezzo dai bordi. Aggiungete il salmone affumicato a striscioline e avvolgete con delicatezza. Gustatele subito oppure trasferitele in frigorifero fino al momento di portarle in tavola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

8 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

38 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago