Altro+che+pasta+ripiena%3A+ecco+come+usare+questo+ripieno
ricettasprint
/crespellle-spinaci-ricotta/amp/
Finger Food

Altro che pasta ripiena: ecco come usare questo ripieno

Spinaci, ricotta e formaggio filante: per un primo piatto non abbiamo bisogno della pasta fresca, ma delle crespelle

La pasta ripiena? Ottima ma questa volta pensiamo ad altro, perché invece di preparare i ravioli, lo stesso delicato e saporito ripieno lo useremo per farcire le crespelle.

ricettasprint

Una ricetta delicata e buonissima, da servire come primo piatto anche nei pranzi importanti.

Ripieno di spinaci filante e crespelle, accoppiata vincente

Per le crespelle possiamo anche usare della farina integrale e per il ripieno della fontina oppure della scamorza.

Ingredienti (per 8 crespelle):

Per le crespelle
400 ml di latte
2 uova grandi
150 g di farina 0
50 g di burro

Per il ripieno
300 g di ricotta
500 g di spinaci
sale fino
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
70 g di scamorza affumicata
Per la besciamella
500 ml di latte
50 g di farina 0
50 g di burro
1 noce moscata
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Andiamo con ordine partendo dalla besciamella. Versiamo in un tegame il burro a pezzetti e la farina setacciata, accendendo la fiamma molto bassa. Mescoliamo con una frusta a mano aspettando che il burro si sciolga e poi uniamo a filo il latte a temperatura ambiente.
Quando la prima parte del latte è inglobata andiamo avanti con un altro po’ e così via girando sempre con la frusta a mano in senso orario. Dopo che il latte è tutto inglobato, saliamo leggermente, una macinata di pepe nero e qualche grattata di noce moscata. Lasciamo andare per 5 minuti fino a quando la besciamella ha una consistenza vellutata. Non appena è pronta, versiamola in una tazza e copriamola con pellicola a contatto (in frigo si conserva fino a 3 giorni).

Adesso passiamo alle crespelle. Sbattiamo le uova con una frusta a mano in una ciotola e poi poco alla volta incorporiamo prima la farina e poi il latte continuando a mescolare con la frusta. Anche in questo caso vale la regola della besciamella: solo quando la prima parte è inglobata, passiamo ad aggiungere quella successiva. Alla fine dobbiamo avere una pastella liscia e vellutata, priva di grumi.
Ora la cottura: scaldiamo un padellino da 10, massimo 12 cm di diametro e ungiamolo con una noce di burro su tutta la superficie. Poi versiamo un mestolino di impasto alla volta roteando il padellino per coprire la base.

ricettasprint

Cuociamo le crespelle a fiamma media circa 1 minuto da una parte e altri 20-30 secondi dall’altra. Quando la prima è pronta impiattiamola passando a quella successiva, imburrando sempre il padellino, fino a cuocerle tutte. Impiliamole separate da un foglietto di carta forno per non farle attaccare fino a che sono tutte pronte.
E adesso, il ripieno: lessiamo gli spinaci in pochissima acqua per 5 minuti. Tiriamoli fiori e strizziamoli benissimo facendo perdere tutta la parte liquida. Tritiamoli e poi aggiungiamoli alla ricotta, aggiungendo 4 cucchiai di parmigiano e un po’ di sale fino, mescolando.

Prendiamo una teglia e versiamo sulla base due mestolini di besciamella. Poi riempiamo ogni crespella con 3 cucchiai di ripieno, aggiungendo delle fettine di scamorza. Quindi richiudiamo a portafoglio e sistemiamo nella teglia.
In superficie ancora qualche cucchiaio di besciamella e gli ultimi due cucchiai di formaggio grattugiato. Infine infiliamo in forno, preriscaldato a 180° per 20 minuti. Poi ancora 5 minuti sul piano alto del forno, azionando il grill. Tiriamo fuori, lasciamo riposare 10 minuti e portiamo in tavola. Le crespelle spinaci e ricotta sono pronte

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

1 ora ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

2 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

3 ore ago