PRESENTAZIONE
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un pentolino mettete lo zucchero, unite il burro e il succo di limone, fate cuocere a fuoco basso.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a raggiungere un colore dorato.
Aggiungete ora i pinoli sempre mescolando, ed otterrete così un colore marroncino.
Togliete dal fuoco e versate il composto su un piano accuratamente spennellato di olio, spennellate anche il mattarello con l’olio e con lo stesso stendete il caramello, fate uno spessore di 5 mm.
Molto velocemente con un coltello fate delle piccole incisioni sul caramello di qualsiasi forma vogliate.
Quindi una volta freddo, staccatelo dal piano e dividetelo nei pezzi che avevate suddiviso e se fosse necessario aiutatevi con il coltello e premete negli stessi solchi precedentemente fatti.
Potete servire il vostro croccante ai pinoli.
Buon Appetito.
Video per il caramello:
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…