Croccante+di+semi+di+sesamo%2C+sfizioso+snack+dolce+alternativa+perfetta+al+classico+torrone
ricettasprint
/croccante-di-semi-di-sesamo-sfizioso-snack-dolce-alternativa-perfetta-al-classico-torrone/amp/

Croccante di semi di sesamo, sfizioso snack dolce alternativa perfetta al classico torrone

Il croccante di semi di sesamo è un delizioso snack dolce da gustare ed è veramente facile da fare: un prodotto della tradizione gastronomica di molte regioni italiane.

Una volta che inizi a mangiarlo non vorrai più smettere perché è veramente buono: croccante lo è per davvero ed il gusto avvolgente del miele dona un tocco in più.

Croccante di semi di sesamo ricettasprint

E’ proprio il classico dolcetto delle feste autunnali ed invernali che è sempre piacevole gustare.

Puoi conservarlo a lungo senza temere che si rovini: è facilissimo e piacerà a grandi e piccini

Se hai in programma una cena in famiglia o tra amici questa può essere la soluzione perfetta per concludere la serata: stupirai tutti con un dolcetto carino da vedere, semplice e pronto in pochi minuti e goloso da sperimentare anche in vista delle future festività natalizie. Occasione in cui queste prelibatezze saranno all’ordine del giorno pronte a deliziare tutti!

Potrebbe piacerti anche: Ciambella sofficissima alle pere mandorle e cannella, golosa che si scioglie in bocca

Ingredienti

300 gr di semi di sesamo
200 gr di zucchero semolato
80 ml di miele

Succo di limone filtrato q.b.
Un pizzico di cannella
Un pizzico di sale

Preparazione del croccante di semi di sesamo

Per realizzare questi dolcetti prendete una casseruola antiaderente che sia abbastanza capiente e versate il miele, lo zucchero, un pizzico di cannella, un pizzico di sale ed un cucchiaino di succo di limone filtrato da semi e polpa ed accendete a fuoco dolce mescolando continuamente in modo che si sciolgano. Allo stesso tempo tostate brevemente i semi di sesamo nel forno già caldo: basteranno veramente un paio di minuti, spegnete ed estraete lasciando intiepidire.

Fatto ciò monitorate la cottura dello zucchero e quando avrà assunto una consistenza morbida ed ambrata versate i semi nella casseruola ed amalgamate velocemente sempre mantenendo la fiamma al minimo. Ottenuto un composto uniforme spegnete e rovesciate il croccante su una teglia rivestita di carta da forno. Livellate bene, lasciate indurire a temperatura ambiente, poi staccate delicatamente la carta da forno e tagliatelo a pezzi. E’ giunto il momento di gustarlo: ecco lo spuntino perfetto ed il dopo cena che tutti ameranno!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

28 minuti ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

58 minuti ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

8 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

8 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

9 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

9 ore ago