Croccanti+e+dorati+come+le+patatine+fritte%2C+ma+fatti+al+forno%3A+cosa+sono%3F+Scoprilo+e+non+smetterai+pi%C3%B9+di+mangiarli
ricettasprint
/croccanti-e-dorati-come-le-patatine-fritte/amp/
Finger Food

Croccanti e dorati come le patatine fritte, ma fatti al forno: cosa sono? Scoprilo e non smetterai più di mangiarli

A vederli sembrano patatine fritte, ma non lo sono: sfiziosissimi anche se al forno, molto meno calorici e perfetti per uno snack originale per tutti. In più sono facilissimi da fare, non ti resta che scoprire la ricetta strepitosa!

Se sei stanca delle solite patatine fritte e cerchi un’alternativa che sia goduriosa allo stesso modo, ma che sia più leggera ti trovi nel posto giusto.

croccanti e dorate come patatine fritte ma non lo sono 20220316 ricettasprint

Questa ricetta fa veramente al caso tuo, ti consegnerà più di un semplice contorno, ma un piatto completo, una cena strepitosa per tutta la famiglia.

Non solo un contorno, questo piatto è la portata perfetta in ogni momento: facilissimo da fare, uno tira l’altro!

Queste patatine o stick, come dir si voglia, sono qualcosa di veramente irresistibile. L’ideale è accompagnarli a salsine di diverso tipo, meglio ancora se fatte in casa e quindi certamente più particolari e saporite di quelle commerciali. Possono essere un perfetto antipasto, un piatto completo per la cena e con un po’ di furbizia anche una perfetta ricetta di riciclo. Ti salverà il pasto ed il portafogli, senza sprecare ciò che ti è avanzato ed hai in frigorifero, senza fare la spesa perché hai praticamente già in casa tutto quello che ti occorre. Non ti resta che scoprire come realizzare questa sfiziosissima ricetta che ti assicurò, stravolgerà per sempre il tuo modo di cucinare e diventerà una delle preferite di tutta la famiglia!

Ingredienti

Un litro d’acqua
250 gr di farina di mais fioretto
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Rosmarino q.b.
Sale grosso q.b.

Preparazione delle patatine croccantissime di polenta al forno

Per realizzare questi finger food strepitosi, iniziate versando l’acqua in un pentolino capiente e portandola sul fuoco con la fiamma al minimo. Aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e portate a bollore. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie versate tutta la farina di mais a pioggia e mescolate velocemente con una frusta per evitare grumi. Continuate la cottura per circa mezz’ora sempre con la fiamma al minimo e continuando ad amalgamare affinché non si attacchi.

Quando avrà raggiunto una consistenza densa e corposa versate la polenta ancora calda in una teglia foderata di carta da forno, livellate la superficie con una spatola e lasciate intiepidire. Poi trasferite in frigorifero a rassodare per un paio d’ore. Trascorso il tempo necessario, riprendete la polenta ormai ben solida e trasferitela su un tagliere.

Con un coltello a lama liscia ricavate le vostre ‘patatine’, tagliando verticalmente ed orizzontalmente. Sistemate le stick di polenta su una teglia, condite con sale grosso, rosmarino e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando saranno dorati e croccanti, estraeteli e serviteli subito: sentirete che appetitosa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

26 minuti ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

55 minuti ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

2 ore ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

3 ore ago