Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine che sapore ragazzi, per gli aperitivi e gli antipasti sono perfetti!
Vuoi fare colpo con una ricetta semplice da preparare? Allora devi assolutamente provare Questi crocchè che sono una vera delizia, un mix di sapori che conquista al primo morso. Un mix perfetto di patate morbide, unite con il tonno e le zucchine rendendo il tutto irresistibile e ti assicuro che anche i tuoi amici più esigenti non sapranno resistergli!

Invece dei soliti crocchè che si preparano con le classiche patate e il ripieno di provola, queste invece sono arricchite di zucchine e tonno. In più, un pò di scorza di limone grattugiata e parmigiano completeranno il tutto rendendoli unici. Insomma, fidati che questi crocchè sono perfetti per un aperitivo, ma possono anche diventare il perfetto antipasto per arricchire la tua tavola. E per chi non ama il fritto? Preparati perché ti svelerò il segreto per prepararli perfetti anche senza grassi!
Crocchè di tonno e zucchine: ancora più buoni di quelli classici!
Insomma, non perdere tempo, indossa il grembiule e preparati a stupire tutti con questa ricetta golosa! Servirli caldi, magari accompagnati da una salsa leggera allo yogurt o da una maionese fatta in casa, fidati che ti piaceranno e, una volta provati, diventeranno i tuoi preferiti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti in padella, 10-12 minuti in friggitrice ad aria a 200 gradi
Ingredienti per i crocchè di zucchine e tonno
3 patate
2 zucchine
3 scatolette di tonno
60 g di parmigiano
2 uova piccole
1 limone di cui la scorza grattugiata
Pangrattato q.b. per la copertura
Olio extravergine d’oliva q.b.
Come si preparano i crocchè con tonno e zucchine
Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, dopodiché scolale e lasciale raffreddare un po’ prima di schiacciarle in una ciotola. Nel frattempo, lava e grattugia le zucchine, oppure tagliale a dadini piccoli per una consistenza più rustica. In un padellino, scalda un filo d’olio e fai rosolare le zucchine per circa 5 minuti. Devono essere morbide ma non troppo cotte.
Nella ciotola con le patate schiacciate, aggiungi le zucchine cotte, il tonno sgocciolato, il parmigiano grattugiato, le uova e la scorza di limone. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiustando di sale e pepe secondo il tuo gusto. Prendi poi un po’ di impasto e forma delle palline, poi allungale leggermente per dargli la forma di crocchè. Passali nel pangrattato per una croccantezza extra e tienili da parte.
Passa poi alla cottura e scegli se friggerle in padella con un po’ d’olio e friggi i crocchè per circa 5 minuti, girandoli fino a dorarli su entrambi i lati. In alternativa, puoi cuocerli in friggitrice ad aria a 200 gradi per 10-12 minuti, fino a quando sono ben dorati. Una volta cotti, metti i crocchè su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi, vedrai che successo. Buon appetito!