Affonda i denti in un mix di croccantezza e cremoso ripieno, prepara i Crocchè di patate con ripieno ai gamberetti, uno stuzzicante finger food originale ed esplosivo!
Affonda i denti in un mix di croccantezza e cremoso ripieno, prepara i Crocchè di patate con ripieno ai gamberetti, uno stuzzicante finger food originale ed esplosivo! Questi crocchè di patate sono una vera delizia in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. La consistenza croccante della panatura esterna, unita al ripieno cremoso e pieno di sapore delle patate e dei gamberetti, ti garantisce un antipasto davvero speciale.
Oltre all’antipasto, li puoi servire anche per cena, data sicuramente la ricchezza degli ingredienti. Un modo sfizioso per conquistare amici e familiari, con un grande classico reso ancora più gustoso grazie alla presenza centrale di gamberetti spezzettati. Come ben saprai, prepare questi crocchè, è un gioco da ragazzi ma per ottenerli davvero perfetti, è necesario seguire questi facili consigli che sto per mostrarti, ti posso garantire che la panatura sarà perfetta e il ripieno resterà compatto ma morbido al punto giusto.
Ovviamente come sempre, ti dico che puoi personalizzare questi crocchè a tuo piacimento e li puoi arricchire in qualsiasi modo preferisci. Puoi sostituire il ripieno ad esempio con la pancetta, carne tritata e tanto altro, rendendoli più o meno ricche a seconda delle tue esigenze e i tuoi gusti. Quindi non poerdiamoci in chiacchiere, prepariamo insieme tutto ciò che serve e iniziamo subito!
Leggi anche: Crocchette di merluzzo al forno: i bimbi ne andranno ghiotti, prendili per la gola in modo sano!
Leggi anche: I crocchè si aprono in cottura? Si può evitare con il trucco della nonna
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti
500 g di patate
200 g di gamberetti sgusciati
50 g di formaggio grattugiato
Prezzemolo fresco tritato q.b.
2 spicchi d’aglio in polvere
Per realizzare questi deliziosi crocchè, inizia col lessare le patate finché non diventano tenere, ci vorranno circa 20 minuti, doèpodichè scolale, elimina la buccia e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate. Intanto, fai rosolare in una padella i gamberetti sgusciati con un pò di olio, pepe e uno spicchio di aglio, per circa 5 minuti.
Aggiungi al purè di patate il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere e il sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendi una porzione di composto di patate e modellala a forma di pallina. Distendilo sulla mano leggermente formando un incavo al centro e riempilo con i gamberetti precedentemente preparati.
Chiudi bene il ripieno con un po’ di impasto di patate, modellando nuovamente la pallina e dandole una forma allungata. Passa i crocchè prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pan grattato, premendo leggermente per farlo aderire bene. Scalda poi l’olio di semi di arachide in una padella e friggi i crocchè fino a doratura dopodichè scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi e croccanti. Buon appetito!
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…