Crocch%C3%A8+di+patate+e+ricotta%2C+sfizioserie+per+tutti+i+gusti
ricettasprint
/crocche-patate-ricotta-sfizioserie/amp/
Finger Food

Crocchè di patate e ricotta, sfizioserie per tutti i gusti

Oggi vi porto in tavola i crocchè di patate ma con ricotta. Sono una vera bontà velo assicuro e soprattutto morbidi, delicati, gustosi.

crocchè di patate e ricotta

Insomma, nulla da ridire avrete su questa simpatica e sfiziosa ricettina che visto per proporre. Una cena improvvisa, una riunione tra amici (nostri o dei nostri figli), una sorpresa inaspettata o per un aperitivo gustoso in attesa della cena. Perfetti per tutti e per tutti i gusti. Facilissimi!

Crocchè di patate e ricotta

ti piacerebbe anche:Crocchette morbide patate parmigiano e provola | Eccezionali

ti piacerebbe anche:Crocchette di zucchine con prosciutto | Ricche di gusto e super facili

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 4 uova
  • 300 g di ricotta
  • pangrattato
  • sale
  • olio di semi

ti piacerebbe anche:Crocchette saporite di riso e verdure | Finger food delizioso

ti piacerebbe anche:Crocchette di cavolfiore alle erbe | Veloci da fare ed appetitose

Crocchè di patate e ricotta, sfizioserie per tutti i gusti. Procedimento

Laviamo, peliamo e lessiamo le patate in acqua bollente per 30 minuti circa e una volta cotte lasciamole raffreddare e poi con uno schiacciapatate realiziamo0 una purea. Mettiamo le patate in un recipiente e aggiungiamo due uova, la ricotta e saliamo e se gradiamo spolveriamo con del pepe e mescoliamo bene il tutto rendendo il composto omogeneo. Aggiungiamo il pangrattato se il composto è troppo morbido.

Come si preparano i crocchè di patate e ricotta

Con  le mani formiamo i crocchè dandogli una forma che desideriamo, rotonda o allungata. Prendiamo due uova e un pizzico di sale e sbattiamole in un recipiente a parte e passiamo i nostri crocchè prima nelle uova e poi nel pangrattato. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo a riscaldare abbondante olio di semi. Quando sarà bollente immergiamo i nostri crocchè e cuociamoli in modo omogeneo. Asciughiamoli su carta assorbente e serviamoli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

23 minuti ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

52 minuti ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

1 ora ago
  • News

Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema

Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe col guanciale, si avvicina ad una carbonara ma è proprio altra roba, zero uova, più strong

Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…

2 ore ago
  • News

Dieta dopo i 60 anni, per stare bene devi mangiare sempre questi cibi “antidolore”

Si torna a parlare della dieta legata all’età, questa volta per chi ha superato i…

3 ore ago