Ecco un’idea leggera e veloce per preparare una cenetta sfiziosa e buonissima che lascerà tutti a bocca aperta, le Crocchelle di pesce spada al forno, fantastici tocchetti di pesce spada immersi nel limone, poi infarinati, passati nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, infine cotti al forno, rendendole leggere e irresistibili, il risultato è davvero eccezionale, e il profumo è strepitoso, perfette per creare una cenetta sfiziosa o un antipasto ricco e stuzzicante. Una ricetta che piacerà davvero a tutti grandi e piccini, infatti vi consiglio di prepararne il più possibile, perché andranno letteralmente a ruba, ovviamente potete scegliere di friggerle in abbondante olio di semi, saranno comunque favolose e irresistibili. Andiamo subito nel dettaglio senza perdere altro tempo e vediamo subito insieme gli ingredienti con le rispettive dosi e la velocissima preparazione per preparare queste piccole delizie in pochissimo tempo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Crocchette di melanzane alla greca | Facilissime e ricche di sapore
Oppure:Â Crocchette veloci di zucchine | L’idea geniale per un antipasto easy
Ingredienti
3 fette di pesce spada
Farina q.b
Per realizzare queste squisite e croccanti Crocchelle di pesce spada al forno è davvero semplicissimo, per prima cosa partite col pulire il pesce, eliminate l’osso centrale e la pelle, con un coltello a lama liscia, tagliatele poi a pezzi e immergetele in una scodella con olio extravergine di oliva, sale, limone, uno spicchio di aglio spezzettato e prezzemolo fresco tritato.
Potete ottenere una marinatura perfetta versando in un mixer il succo di limone, l’olio, il sale, il pepe, l’aglio e il prezzemolo, mixate tutto e versatelo nel recipiente dove andrete poi a marinare il pesce, riponendolo in frigorifero coperto con un pó di pellicola trasparente, per 30 minuti.
Trascorso il tempo di marinatura scolate leggermente i tocchetti di pesce spada e passateli prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto insaporito con sale e pepe, e nel pangrattato, ritornando nuovamente nell’uovo e nel pangrattato, per ottenere una croccantezza maggiore, sistemateli mano a mano che li preparate su una teglia da forno rivestita da carta forno, cospargeteli con un pó di olio e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15/ 20 minuti, saranno pronti quando avranno raggiunto una colorazione dorata, dopodiché sfornateli e portateli in tavola, se invece preferite gustarli fritti versate abbondante olio di semi di girasole in una padella capiente con i bordi alti, a doratura scolateli e asciugate l’eccesso di olio su carta assorbente, dopodiché serviteli in tavola ne andranno matti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialitĂ : questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…
Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…