Crocchette+di+cavolfiore%2C+cos%C3%AC+gustose+che+le+puoi+aggiungere+al+men%C3%B9+del+cenone
ricettasprint
/crocchette-di-cavolfiore-cosi-gustose-che-le-puoi-aggiungere-al-menu-del-cenone/amp/
Finger Food

Crocchette di cavolfiore, così gustose che le puoi aggiungere al menù del cenone

Vuoi aggiungere una ricettina sfiziosa al tuo menù per il cenone dell’ultimo giorno dell’anno? Queste crocchette di cavolfiore sono davvero eccezionali!

Non c’è niente di meglio che chiudere l’anno con ricettine fantasiose e sfiziose perfette anche per intrattenere gli ospiti prima del cenone o comunque per arricchire il buffet di antipasti. Le crocchette di cavolfiore, sono un’idea originale e deliziosa, sono fantastiche, preparate con una combinazione tra semplicità e gusto, ma soprattutto facilità di preparazione.

Crocchette di cavolfiore, così gustose che le puoi aggiungere al menù del cenone ricettasprint.it

Andremo a combinare delle gustose cimette di cavolfiore, che verranno lavate e bollite in acqua e sale finché non si infilzano facilmente con una forchetta. Successivamente, verranno passate in una pastella deliziosa preparata con la birra e fritte in olio bollente fino ad ottenere una croccantezza e doratura perfetta. Puoi anche aggiungere alla pastella delle spezie come paprika dolce o pepe per dare un tocco di sapore in più. In più, puoi servire le crocchette dopo la cottura con salse a scelta o anche fatte in casa come quella al pomodoro.

Ingredienti e preparazione delle crocchette di cavolfiore

Insomma, queste crocchette sono un’aggiunta originale e sfiziosa al tuo menù per il cenone di Capodanno. La combinazione del cavolfiore saporito e morbido, con la pastella leggera e croccante grazie anche alla presenza della birra, ti faranno ottenere delle crocchette irresistibili che piaceranno a tutta la famiglia.

Tempo di preparazione: 20 minuti circa

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

500 g di cavolfiore
200 g di farina
250 ml di birra
1 cucchiaino di sale

Olio di semi per friggere

Come si preparano le crocchette

Inizia lavando il cavolfiore e taglialo per ricavarne tutte le cime. Una volata lavato con cura, fai cuocere in acqua salata fino a quando diventano morbide ma ancora leggermente al dente. Scolale bene e lasciale raffreddare.

cavolfiore ricettasprint.it

Leggi anche: Crocchette di riso e zucca ripiene, provale calde per scoprire la sorpresa all’interno

In una ciotola, mescola la farina, la birra e il sale fino a ottenere una pastella liscia ed omogenea. Immergi le cimette di cavolfiore nella pastella, facendo attenzione a ricoprirle completamente. Scalda l’olio in una padella profonda o in una friggitrice e, quando è ben caldo, friggi le crocchette di cavolfiore fino a quando diventano dorate e croccanti, girandole delicatamente durante la cottura.

pastella ricettasprint.it

Leggi anche: Crocchette di verdure, puoi prepararle come piatto unico a cena e risolvi il problema

Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile ancora calde. Puoi gustare le crocchette di cavolfiore da sole come antipasto sfizioso, oppure come contorno di una portata principale. Sono ideali anche come finger food per feste e buffet. Buon appetito!

olio in padella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

18 minuti ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

48 minuti ago
  • News

Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema

Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe col guanciale, si avvicina ad una carbonara ma è proprio altra roba, zero uova, più strong

Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…

2 ore ago
  • News

Dieta dopo i 60 anni, per stare bene devi mangiare sempre questi cibi “antidolore”

Si torna a parlare della dieta legata all’età, questa volta per chi ha superato i…

2 ore ago
  • Pizza

Bombette di pizza facili facili, queste filano che è una meraviglia!

Bombette di pizza facili facili, senza impasto, senza lievitazione e che filano incredibilmente. Ti sembra…

3 ore ago