Crocchette di Ceci e Baccalà: ecco la ricetta sprint per poter realizzare qualcosa di assolutamente buono e sfizioso, facilmente ed in poco tempo.
Ideale da servire sia come pasto da consumare ‘al volo’ che da gustare prima di un pranzo o durante una cena, accompagnando anche a diverse altre portate.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di formaggio, deliziosi croccanti stuzzichini o secondo piatto?
250 g di ceci cotti
400 g di baccalà ammollato
2 albumi rosmarino o prezzemolo
sale
pepe
Per la panatura:
2 albumi pangrattato q.b.
olio extravergine d’oliva
Volete preparare un qualcosa di veloce e gustoso? Seguite la nostra ricetta sprint per realizzare delle buonissime Crocchette di Ceci e Baccalà. Iniziate mettendo a bollire quest’ultimo a fiamma bassa, eliminando pelle e lische.
Intanto frullate i ceci ed il rosmarino, poi unite il baccalà ammorbidito ed in seguito albumi, pepe e sale. Il composto ottenuto non dovrà risultare troppo duro, se così fosse ammorbiditelo con poca acqua.
Procedete col dare adesso forma alle crocchette, sferica o ovoidale, passatele poi nell’albume e per finire impanatele nel pane grattugiato. Non resterà da fare che riporle su di una teglia foderata di carta forno, che dovrà essere unta avvalendovi di poco olio.
Mettete a cuocere per 20′ a 200° in forno preriscaldato statico e togliete quando le crocchette saranno dorate.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Palline di Zucca con cuore filante, crocchette sfiziose
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…