Io le chiamo crocchette di cioccolato ma sono le rose del deserto, si fanno senza forno e pure tuffate nel latte sono strepitose, oramai però sto a sgranocchiarle tutto il giorno!
Stamattina ti prendo per la gola con una ricetta deliziosa e semplicissima: le crocchette di cioccolato, conosciute anche come rose del deserto ma in una versione che non necessita di cottura!
Questo dolcetto è davvero speciale per tanti motivi. Prima di tutto, come accennato, non hanno bisogno di cottura, quindi sono perfette quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi stare ore in cucina. In più il mix di cioccolato fondente, cornflakes croccanti e nocciole tostate crea un contrasto di consistenze unico, un connubio delizioso tra la dolcezza del cioccolato con la croccantezza dei cereali e la ricchezza delle nocciole, che ti farà innamorare. E indovina un po’? Sono così buone che puoi gustarle anche nel latte al mattino!
Insomma una ricetta facilissima da fare che ora subito ti svelerò, così ti darò anche alcune idee per variare la ricetta. Pronta a immergerti nella dolcezza? Allora non perdere tempo e prepara subito con me queste speciali rose del deserto. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
200 g di cioccolato fondente
150 g di cornflakes
Inizia spezzettando il cioccolato fondente in una ciotola. Puoi utilizzare un coltello o semplicemente romperlo con le mani. Quest’operazione renderà più facile la fusione del cioccolato. Ora dobbiamo sciogliere il cioccolato, puoi farlo a bagnomaria, portando a bollore dell’acqua in una pentola e mettendo la ciotola con il cioccolato sopra. In alternativa, puoi usare il microonde, quindi metti il cioccolato in un recipiente adatto e scalda a intermittenza per circa 30 secondi, mescolando ogni volta, fino a quando non è completamente fuso.
Leggi anche: Crocchette di tonno non desiderano altro, l’antipasto che mette d’accordo tutti, cosa aspetti falle anche tu!
Mentre il cioccolato si scioglie, prendi i cornflakes e mettili in una ciotola capiente. Rompili leggermente con le mani per renderli più piccoli, ma cerca di non farli diventare una polvere. Aggiungi anche le nocciole tostate, se vuoi, tritale grossolanamente.
Una volta che il cioccolato è sciolto, versalo nella ciotola con i cornflakes e le nocciole. Mescola bene il tutto finché i cornflakes non sono completamente ricoperti di cioccolato, poi con l’aiuto di due cucchiai, prendi delle porzioni del composto e forma delle palline o dei piccoli mucchietti su un piatto rivestito di carta da forno. Se vuoi, cospargile con un po’ di zucchero, quindi metti il piatto nel frigorifero per almeno un’ora, così le crocchette si induriscono e saranno poi pronte per essere gustate. Buon appetito!
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…