Stupisci tutti con un fritto goloso che fa troppo gola per dire no: Queste Crocchette di latte dolci sono irresistibili!
Se c’è un dolce che conquista al primo assaggio, sono proprio queste crocchette di latte! Fuori croccanti e dorate, dentro cremose e profumate, una consistenza incredibile quindi che si scioglie in bocca ma al morso ti regala un favoloso crack di goduria. Una di quelle ricette che fa sempre piacere, di certo poco leggere ma così buone che uno strappo alla regola così è sempre un piacere.
Preparare queste crocchette, è più facile di quanto pensi: basta infatti unire i pochi ingredienti necessari per creare un ripieno favoloso dal profumo di arancia e limone che una volta freddo si modella con molta semplicità. Dopo si passa tutto nel pangrattato e via in olio bollente, per un fritto così piacevole da non riuscire a resistergli.
Insomma, che sia per una merenda sfiziosa o per un dessert che sorprende tutti, queste crocchette sono così irresistibili, che spariscono in un attimo! E la cosa bella? Sono pure veloci da fare, anche se sembrano uscite da pasticceria! Non ti resta quindi che allacciare il grembiule, preparare gli ingredienti e in men che non si dica, ti godrai un dessert tutt’altro che scontato. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa più 3-4 minuti per friggere
Per circa 20 crocchette
1 l e 1/2 di latte
375 g di zucchero
225 g di amido di mais
1 limone di cui la scorza intera
Un’arancia di cui la scorza intera
1 pizzico di sale
3 uova
Un pizzico di sale
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Zucchero a velo q.b. per decorare (facoltativo)
In un pentolino, versa il latte, aggiungi lo zucchero, l’amido di mais e il pizzico di sale. Mescola bene con una frusta per sciogliere eventuali grumi, poi aggiungi la scorza intera del limone e dell’arancia e cuoci a fuoco medio mescolando continuamente finché la crema non si addensa.
Leggi anche: Latte caldo e yogurt è il mix perfetto per questo plumcake soffice come nuvola che si scioglie praticamente in bocca
Versa la crema in una teglia foderata con carta forno, livella bene e lascia raffreddare completamente fino a quando diventa soda, ma puoi metterla anche in frigo per accelerare i tempi. Una volta fredda, taglia la crema a rettangoli o a quadratini e preparati per la copertura. Passa quindi ogni pezzo di crema prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato, premendo bene per sigillare la panatura.
Leggi anche: Ormai le crocchette le faccio anche così, non serve nemmeno andare al supermercato e sono subito pronte
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda e quando è ben caldo (circa 170 gradi), friggi le crocchette poche alla volta fino a quando diventano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile ancora calde, spolverandole con zucchero a velo se vuoi renderle ancora più golose. A questo punto le tue mitiche crocchette sono pronte per essere gustate, fidati, ne basta un assaggio, poi non ti fermi più. Buon appetito!
Torta integrale alla ricotta: dimagrisci senza problemi anche tu, anzi ti dirò di più, puoi…
Oggi, bocconcini di polenta croccanti, ci creo una pan natura doppio strato e li servo…
Oggi la cotoletta la preparo con qualche barattolo di legumi che ho in dispensa. La…
Spaventa decisamente quello che alcuni scienziati hanno scoperto dopo esperimenti di laboratorio su delle cavie.…
Torta Camilla al cacao, il dolce per la dieta senza glutine e ricco di gusto…
Avevo un avanzo di nocciole e piuttosto che mangiarle così, ho pensato di farci un…