Crocchette+di+melanzane+con+pesto+e+pomodoro%2C+incredibile+mix+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/crocchette-di-melanzane-con-pesto-e-pomodoro-incredibile-mix-di-bonta/amp/

Crocchette di melanzane con pesto e pomodoro, incredibile mix di bontà

Croccanti e deliziose, un incredibile mix di bontà che vi lascerà senza parole, le vostre cene saranno insuperabile con queste mitiche Crocchette di melanzane con pesto e pomodoro.

Gustose e stuzzicanti, ecco le Crocchette di melanzane con pesto e pomodoro, una copertura croccante che racchiude un irresistibile ripieno inaspettato e sorprendente. Ideali da mangiare direttamente con le mani per un antipasto o aperitivo da consumare in un sol boccone durante una cena o un pranzo con amici e ospiti.

Crocchette di melanzane con pesto e pomodoro

Andremo a realizzare un ripieno favoloso come prima anticipato, composto da melanzane fritte, aromatizzata con un tocco di pesto e e un tocco di pacetta. Al centro? Non é finita! Il tocco di scamorza ci vuole e le renderà perfette per una stuzzicante ed irresistibile ricetta sprint, simpatica e sbrigativa, perfetti per le cenette finger food, aperitivi ricchi o antipasti gustosi e innovativi.

La ricetta irresistibile e furbissima perfetta per ogni occasione aspetta solo te

Queste incredibili crocchette possono essere preparate sia al forno che fritte, il risultato sarà comunque favoloso| Non vi resta che preparare le invitanti crocchette, preparate tutti gli ingredienti allora, allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Crocchette di patate e zucchine, la cena stasera è servita, ricetta salvadanaio.
Leggi anche: Crocchette di tonno e grana all’abume, sfiziose per aperitivi da leccarsi i baffi

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti al forno 7/8 minuti fritte

Ingredienti per 6 persone

500 g di melanzane
50 g di scamorza
150 g di patate
200 g di passata di pomodoro
5 fette di pane bianco
latte q.b
50 g di pesto di basilico
200 g di pancetta a cubetti
2 uova

100 g di parmigiano grattugiato
Pangrattato q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Prezzemolo q.b
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione delle Crocchette di melanzane con pesto e pomodoro

Per preparare le crocchette, per prima cosa cominciate lavando accuratamente le patate strofinando la superficie in modo da eliminare eventuali residui di terreno, lessatele in acqua leggermente salata per 15 minuti, dopodiché una volta cotte fatele raffreddare e spellatele, infine ricavatene una purea con lo schiacciapatate, aggiungete la passata di pomodoro, una piccola parte di pesto presa dalla dose indicata, mescolate e mette a parte.

purea di patate

Proseguite con la cottura delle melanzane

Lavate le melanzane e spuntatene le estremità, eliminate il peduncolo e tagliatele a dadini, prendete una padella antiaderente con olio di semi di girasole e una volta che arriverà a temperatura friggete uniformemente le melanzane fino a quando non saranno ben dorate. Insaporite con sale e pepe, poi trasferite la purea di patate al pomodoro e pesto, in una ciotola a cui unirete le melanzane fritte, la pancetta, il parmigiano, le uova e il pane bianco ben strizzato dopo essere immerso nel latte. e la scamorza affumicata a cubetti, le uova, il formaggio grattugiato una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato finemente e una presa di pangrattato, mescolate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

melanzane a tocchetti

Cottura

Ora, prelevate una parte di impasto e sagomate fra i palmi delle mani aggiungete qualche cubetto di scamorza e un pò di pesto. Richiudete per bene, appiattite e passatele nell’uovo e poi nel pangrattato (se volete una panatura più croccante ripetetelo 2 volte). Procedete in questo modo per tutti gli altri e friggeteli in abbondante olio di semi di girasole, fatele dorare uniformemente su tutta la superficie. Scolatele con una schiumarola e asciugate l’eccesso di olio su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto. Se volete optare per una cottura più salutare potete sistemarle su di una teglia foderata di carta forno e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti fino a quando non saranno cotte e dorate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

2 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

33 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago