Le crocchette di melanzane ripiene nella versione proposta dallo chef Antonino Cannavacciuolo sono pura goduria: il cuore del ripieno è straordinario, non immagini neppure cosa ci mette al posto della provola!
Siamo abituati ad una versione completamente classica delle crocchette fritte, ma come sempre lo chef napoletano stupisce e rende più ricco ogni piatto.
La sua creatività ha prodotto una ricetta veramente straordinaria che unisce tradizione e fantasia in una esperienza unica.
Lasciati conquistare da una pietanza incredibile, non puoi resistere dall’assaggiare subito, già il profumo fa venire decisamente l’acquolina in bocca. Sarà veramente un trionfo quando le presenterai, provaci ne diventeranno sicuramente uno dei tuoi cavalli di battaglia.
Potrebbe piacerti anche: Le melanzane al forno con fiordilatte, il contorno che piacerà a tutti!
Ingredienti
2 melanzane lunghe
100 gr di pomodorini
2 patate medie
100 g di gorgonzola dolce
2 uova
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Per realizzare questa ricetta, il primo passaggio da fare è lavare bene le patate e lessarle in abbondante acqua. Lavate anche le melanzane, asciugatele e spuntatele. In una casseruola capiente dai bordi alti versate abbondante olio di semi e portatelo a temperatura: friggete le melanzane intere, girandole spesso in modo che risultino ben cotte e dorate su tutti i lati.
Trasferitele con una schiumarola su carta assorbente e lasciatele intiepidire. Intanto lavate e tritate finemente i pomodorini: metteteli da parte in un recipiente. Riprendete le melanzane e scavatele delicatamente all’interno ricavando un foro centrale, poi sminuzzate finemente la polpa prelevata. Schiacciate le patate riducendole in purea, poi aggiungetevi il gorgonzola, un po’ di prezzemolo tritato, i pomodorini, la polpa delle melanzane, un filo di olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene e con questo ripieno farcite il centro delle vostre melanzane.
Sbattete leggermente le uova e trasferite la farina ed il pangrattato in due ciotole diverse. Prendete le melanzane e passatele prima nella farina fino a che saranno completamente coperte, poi immergetele nell’uovo sgocciolando bene l’eccesso ed infine ricopritele con il pangrattato. Friggetele nuovamente in abbondante olio di semi ben caldo, trasferitele su carta assorbente e fatele asciugare un attimo. Servitele subito con un pizzico di sale e pepe e gustatele!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…