Crocchette di melanzane super croccanti per preparare una cena perfetta e gustosa restando in forma se scegliendo soprattutto la cottura la forno.
Oggi ci rimettiamo in carreggiata dopo il pranzo della domenica d iniziamo ad immaginare già il menu per domani pensando di preparare un secondo piatto che posiamo anche realizzare nel pomeriggio per poi riscaldare anche volendo al microonde. Le crocchette di melanzane sono deliziosissime e si prestano ad essere preparare anche un pochino di tempo prima. Posiamo scegliere se cucinarle al forno oppure cucinare in padella friggendole.
Chiaramente a seconda della modalità di cottura renderemo questo secondo piatto più leggero o più dietetico. E’ da tenere presente che la frittura non è essenzialmente un procedimento che fa ingrassare, se utilizzato con parsimonia. Ogni eccesso è difetto e anche friggere quotidianamente porta a delle difficoltà in termini di salute. Andarci piano, ma ogni tanto fa anche bene.
Useremo pochissimi ingredienti con i quali otterremo delle crocchette che saranno morbide dentro, con un gustoso ripieno filante e croccanti esternamente.
Oggi facciamo un secondo piatto davvero sfizioso e ci cimentiamo nel preparare le crocchette di melanzane. Innanzitutto laviamo e tagliamo le melanzane spuntandole e riducendole a pezzettini. Lasciamole cuocere con olio e sale in una padella antiaderente redendole morbide ed una volta cotte dobbiamo lasciarle raffreddare. Schiacciamole con una forchetta e in una ciotola mettiamo anche il pane (la mollica), l’uovo, l’aglio in polvere e mescoliamo bene. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il pangrattato per ottenere un composto modellabile e non appiccicoso.
leggi anche:Crocchette di tonno e melanzane, un connubio favoloso: preparaci un aperitivo strong
Aggiustiamo di sale e prendiamo un po’ d’impasto, allarghiamolo e mettiamo nel mezzo un pezzetto di formaggio a piacere ma che fili. Con le mani formiamo delle crocchette e passiamole nell’uovo e nel pangrattato. per migliorare a resa, ripassiamo nuovamente nell’uovo e nel pangrattato per rendere l’impanatura più spessa e croccante. Ecco le nostre crocchette impanate. Prendiamo una padella e dentro riscaldiamo l’olio e friggiamo a quando saranno ben dorate e croccanti. Scoliamole su dei fogli di carta assorbente. e voilà, serviamole filanti e croccanti!
leggi anche:Lasagna di melanzane: filante e morbida, leggera e buona. Non devi friggere nulla!
leggi anche:Pizzette sfogliate con melanzane a funghetto: nulla di più buono a cena, finiranno subito!
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…