Crocchette+di+riso+e+caciocavallo+%7C+Piccoli+finger+food+deliziosi
ricettasprint
/crocchette-di-riso-e-caciocavallo-piccoli-finger-food-deliziosi/amp/
Finger Food

Crocchette di riso e caciocavallo | Piccoli finger food deliziosi

crocchette di riso e caciocavallo ricettasprint

Le crocchette di riso e caciocavallo sono dei deliziosi finger food facilissimi da realizzare che si preparano in pochissimo e sono veramente sfiziosi. Si possono preparare per un aperitivo casalingo oppure per una cena informale tra amici: una ricetta veramente alla portata di tutti, croccante all’esterno e dal cuore filante. Provatele e vi conquisteranno!

Potrebbe piacerti anche: Crocchè di patate besciamella e provola | sfiziosi e super filanti
Oppure: Crocchette saporite di riso e verdure | Finger food delizioso

Ingredienti

300 gr di riso
250 gr di caciocavallo siciliano
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

50 gr di pecorino romano grattugiato
Una bustina di zafferano
Brodo vegetale q.b.
Pangrattato q.b.
4 uova
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle crocchette

Per realizzare questa ricetta, iniziate cuocendo il riso nel brodo vegetale seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Prelevate un mestolino di liquido di cottura bollente e scioglietevi lo zafferano, poi aggiungetelo al riso e continuate la cottura in modo che si insaporisca ed acquisisca il caratteristico colore giallo. Scolatelo bene e lasciatelo raffreddare completamente in frigorifero.

Tagliate il caciocavallo siciliano a cubetti non troppo piccoli e mettetelo da parte. Trascorso il tempo necessario rompete due uova in un recipiente, sbattetele con sale e pepe e versatele nel riso freddo. Amalgamate bene, poi aggiungete il parmigiano ed il pecorino grattugiati e mescolate ancora, in modo da avere un composto compatto ed omogeneo. Preparate un recipiente con il pangrattato ed uno con le restanti due uova sbattute. Prelevate piccole porzioni di impasto e ricavate delle palline, posizionando al centro un pezzo di caciocavallo.

Passatele poi nell’uovo, sgocciolate bene e successivamente nel pangrattato avendo cura di farlo aderire bene su tutta la superficie. Fatto ciò potete friggerle subito, ma il consiglio è quello di lasciarle in frigorifero per un’oretta.

Se il tempo è poco scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura, calate poche crocchette alla volta in profondità. Friggetele fino a che saranno ben dorate e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Servitele subito e gustatele in tutta la loro bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

33 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

1 ora ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago