Crocchette+di+salmone+patate+e+zucchine+con+salsa+yogurt+%7C+una+bont%C3%A0
ricettasprint
/crocchette-di-salmone-patate-e-zucchine-con-salsa-yogurt-una-bonta/amp/
Finger Food

Crocchette di salmone patate e zucchine con salsa yogurt | una bontà

Crocchette di salmone patate e zucchine con salsa yogurt, croccanti ed appetitosi perfette per buffet o antipasti sfiziosi, buonissime.

Crocchette di salmone patate e zucchine con salsa yogurt

Le Crocchette di salmone patate e zucchine con salsa yogurt sono dei sfiziosissimi finger food perfetti per i vostri buffet o antipasti,ma possono essere serviti anche come secondo piatto da proporre ai vostri bambini. Semplicissime e veloci da preparare sono realizzate con ingredienti che spesso abbiamo tutti in casa, quindi divertitevi a realizzare queste crocchette deliziose in poco tempo con Ingredienti sempre diversi che possano accontentare le aspettative dei vostri commensali per stupirli ogni volta con qualcosa di eccezionale e gustoso. Qui, vi proponiamo delle gustose crocchette di salmone e patate che fanno da scrigno ad un cuore morbido e filante di galbanino e zucchine accompagnate con salsa yogurt . Preparatene in grande quantità poiché finiranno in un baleno! Se lo gradite, accompagnate questa bontà con una ricca insalata mista o una verdura a vostra scelta. Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di riso e melanzane senza uova | Golose e facilissime
Oppure: Crocchette di zucchine e parmigiano al forno | Velocissime da fare

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 20 crocchette

  • 250 g di patate
  • 250 g di salmone
  • 50 g di pangrattato
  • 3 zucchine
  • 3 uova
  • 100 g di parmigiano
  • 180 g di galbanino
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Pangrattato q.b
  • 1 tuorlo
  • Latte q.b
  • Salsa yogurt q.b

Preparazione delle Crocchette di salmone patate e zucchine con salsa yogurt

Per realizzare questa ricetta appetitosa e accattivante, cominciate lessando le patate in una pentola capiente con abbondante acqua e fate lessare le patate per 20 minuti, quando con i rebbi di una forchetta riuscirete a forare la superficie senza fare pressione eccessiva esse saranno pronte. Nel frattempo, spuntate le estremità delle zucchine, prendete una pentola con acqua leggermente salata e lessatele contemporaneamente alle patate, intanto pulite il salmone fresco ricavando i due filetti pro ridendo con tagli trasversali che partono dalla testa, eliminate il sacco viscerale, la testa e le lische con una pinzetta, riducete tutto a tocchetti e rosolateli leggermente per un paio di minuti in una pentola con un filo di olio, sale, pepe e una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente.

filetti di salmone

Poi, una volta pronte le patate eliminate la buccia e schiacciatele con un pelapatate, pronte le zucchine scacciare anch’esse e raccogliete la purea in un recipiente insieme a quella delle patate, versate tutto in un mixer a cui unire i tocchetti di salmone rosolato, la polpa di zucchine e patate, aggiustate di sale, pepe, unite il parmigiano grattugiato e le uova, azionate il minipimer e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile, se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un po’ di pangrattato. Fatto ciò, prelevate una quantità di impasto e schiacciatelo leggermente fra i palmi delle mani inserendo al centro un cubetto di galbanino, sagomate le vostre crocchette e passatele velocemente in una miscela di tuorlo e latte, e poi ripassato nel pangrattato, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.

galbanino

Terminate

Infine distribuite questi buonissimi bocconcini su una teglia foderata di carta forno e spennellate la superficie con un po di olio extravergine di oliva.
Infornate a forno preriscaldato a 180 per 20 minuti, gli ultimi 10 in modalità grill per avere una crosticina dorata e croccante.
Una volta sfornati lasciate raffreddare per un paio di minuti e serviteli filanti e gustatosi accompagnati da salsa allo yogurt che se lo gradite potete anche preparare in casa, per stupire ancor di più i vostri commensali. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salsa allo yogurt
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

15 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

45 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago