Le crocchette di zucchine e parmigiano al forno sono un gustoso antipasto o secondo da assaporare facilissimo e veloce da realizzare. Perfetto per una cena alternativa da proporre anche ai più piccoli, sfiziose e piacevoli da mangiare sia calde che fredde. Approfittando della bella stagione, in cui le zucchine sono nella piena stagionalità e quindi si trovano fresche con grande facilità, potete cogliere l’occasione per dare sfoggio della vostra fantasia ai fornelli e presentare questi ortaggi molto amati in una versione diversa ed invitante.
L’abbinamento con il parmigiano poi rende tutto ancora più buono, con un tocco di sapore veramente speciale che rende più ricco ogni assaggio. Non vi resta quindi che indossare il grembiule e dedicarvi alla realizzazione di queste piccole ghiottonerie, alla portata di tutti anche di chi non ha grande dimestichezza con i fornelli. In più essendo cotte al forno, sono anche più leggere pur se ugualmente stuzzicanti: provare per credere!
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di riso alla calabrese | Finger food stuzzicanti e invitanti
Oppure: Frittelle di pane limone e cannella | Semplici e veloci
Ingredienti
Due zucchine
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Grattugiatele finemente e mettetele da parte in un recipiente. Procedete lavando le patate e lessandole finchè saranno morbide. Lasciatele intiepidire, poi pelatele e schiacciatele riducendole in purea. Fate raffreddare completamente. In una ciotola capiente e versate le zucchine grattugiate, poi la purea di patate.
Procedete aggiungendo l’uovo leggermente sbattuto con sale e pepe e la farina. Prendete il parmigiano e tagliatelo a cubetti molto piccoli, poi uniteli al resto degli ingredienti e proseguite la lavorazione, impastando bene fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Date forma alle vostre crocchette prelevando piccole porzioni di composto e disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno.
Spennellatele con olio extra vergine d’oliva e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando saranno dorate, estraetele e servitele subito oppure lasciatele leggermente intiepidire: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…