Crocchette di zucchine melanzane e fontina, croccanti e saporiti sono adatti come antipasti o aperitivi, irresistibili.
Le Crocchette di zucchine melanzane e fontina, sono un secondo finger food semplicissimo e davvero gustoso, ottime in caso di ospiti improvvisi, aperitivi in compagnia di amici o semplicemente quando avete voglia di mangiare qualcosa di gustoso e non troppo impegnativo. Croccanti all’esterno con un ripieno buonissimo di zucchine e melanzane con fontina filante, che dirà una bontà strepitosa, ci vorranno pochi passaggi per realizzarle, quindi vediamo cosa ci occorre e fate attenzione al procedimento da seguire passo passo per avere un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di broccoli | sfizioso finger food per tutta la famiglia
Oppure: Crocchette di melenzane fritte con bacon e scamorza | filanti e gustose
Tempi di cottura: 5 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 8 porzioni
Innanzitutto, lavate accuratamente le zucchine e spuntatene le estremità, tagliatele a fettine aiutandovi con una mandolina , poi spuntate anche le melanzane eliminando il picciolo e riducetele anch’esse a fettine, poi riducete a tocchetti anche la fontina e mettete tutto da parte.
Successivamente, prendete una fettina di zucchina e melanzane una sopra l’altra, arrotolatele sul tocchetto di fontina in modo da sagomare un crocchette, passate la crocchetta in una miscela di uova sbattute con sale, pepe e formaggio grattugiato, poi impanate il tutto nel pangrattato, facendo attenzione a far aderire con cura il pane, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Poi, prendete una padella antiaderente dai bordi alti e versate abbondante olio di semi di girasole, una volta raggiunta la temperatura ideale, prelevate la crocchette e friggete poche per volta, fate cuocere in modo uniforme in modo da avere una doratura omogenea, ci vorranno soltanto 5 minuti, poi scolate con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, altrimenti disponeteli su una teglia foderata di carta forno, terminate con un giro di olio extravergine di oliva e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti.
Servite e gustate, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…