Oggi vi presentiamo un finger food semplicissimo e gustoso. Stiamo parlando delle Crocchette di melanzane alla greca. Si tratta di stuzzichini davvero saporiti che, con il loro gusto, vi “trasporteranno” in Grecia: paese dove ha le sue origini questa ricetta e dove questi manicaretti sono molto rinomati, soprattutto nell’isola di Creta.
Piacciono tantissimo sia a grandi che piccini. Con il loro sapore aromatico e il ripieno di formaggio e pomodori secchi, questi finger food vi conquisteranno sin dal primo boccone quando, addentando la sottile crosticina croccante, sentirete diffondersi nella vostra bocca il sapore brioso e gustoso del loro impasto.
Questi sono degli stuzzichini fantastici da servire in estate come aperitivo da accompagnare con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacimento. Sono perfette anche per essere presentate come antipasto sia per un pranzo in famiglia che per una cena con parenti e amici.
Potete servire questi stuzzichini vegetariani anche per un’apericena sfiziosa e saporita. Inoltre, sono talmente buone che potete anche gustare questi finger food come secondo piatto accompagnandoli con un’insalatina leggera o altro contorno a proprio piacere.
Comunque li presenterete, vedrete che questi stuzzichini andranno a ruba molto piĂą velocemente dei pochi minuti che avete impiegato a realizzarli!
Ricordate che se desiderate realizzare la variante adatta all’alimentazione di persone affette da celiachia di questi irresistibili stuzzichini dovrete utilizzare dei pomodorini secchi sott’olio privi di glutine, un panino e del pangrattato entrambi gluten free.
Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto | Pronta in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Bignè di patate con crema pasticcera | deliziosi e particolari
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tagliate a metà , nel senso della lunghezza, le melanzane, lavate e private delle estremità . Praticate dei tagli a scacchiera sulla polpa di ciascuna calotta e adagiatele, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Aggiustate di sale, condite con olio e infornate a 200° per una ventina di minuti circa. Trascorso il tempo necessario, sfornate gli ortaggi inteneriti e, una volta raffreddati, frullateli in un mixer cucina con uno spicchio d’aglio sbucciato, il timo e il basilico ben lavato.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia impasto light con olive e pomodorini | Digeribile e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Panini con albicocche e mandorle | Per una colazione super golosa
Aggiungete la soluzione cremosa nella ciotola con l’uovo sbattuto mescolato con i pomodori secchi tritati, la feta sbriciolata e il pane sminuzzato dopo essere stato ammollato nel latte e ben strizzato. Impastate il tutto per avere un composto omogeneo e aggiustatelo di sale e pepe a proprio piacere. Se necessario, unite del pangrattato. Date forma alle crocchette che farete rotolare nell’uovo e poi nel pangrattato prima di farle riposare per 30 minuti in frigo. Trascorso il tempo necessario, friggete i manicaretti in olio per il tempo necessario a indorarle a dovere. Scolate le crocchette fritte e fatele riposare alcuni minuti su carta assorbente prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…
La caponata siciliana la conoscono tutti, ma prova a farla con il pollo e vedi…
A dieta mangio spesso il pesce spada grigliato ma ho scoperto un modo per non…
Non lasciarti fermare dal panificio chiuso! Prepariamo il pane noi stessi, senza lievito e senza…
Lo sai che gli strofinacci da cucina tendono a bucarsi col passare del tempo? Oggi…
Cosa c'è di più veloce, pratico e saporito di una buona insalata mista per smaltire…