Crocchette di Riso Giallo con Stracchino, tipiche di Milano.
La ricetta sprint per uno sfizio gustoso made in Lombardia, buonissime.
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 30′
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortini di Riso e Tonno, delle sfiziose crocchette per antipasto e non solo
INGREDIENTI dose per 30 pezzi
Riso vialone nano 200 g
Zafferano in pistilli (1 confezione) 0,3 g
Brodo vegetale q.b.
Burro 100 g
Per preparare le vostre Crocchette di Riso Giallo con Stracchino seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’infndere i pistilli di zafferano con del brodo vegetale caldo e girate per bene, poi rivestite di pellicola trasparente per preservare gli stessi.
Fate scaldare un pochino di olio in una casseruola e tostate a dovere il riso per qualche istante, girando spesso. Poi cuocete irrordando con il brodo vegetale caldo e bagnate gradualmente un mestolo alla volta ogni qualvolta asciugherà.
A metà cottura aggiustate di sale ed incorporate l’infuso di zafferano mescolando e continuando a fiamma bassa. Spegnete a cottura raggiunta, poi aggiungete del burro e del formaggio grattugiato per mantecare per qualche attimo.
Ora passate tutto quanto preparato su di un vassoio od una pirofila e rivestite di pellicola trasparente. Riponete per mezzora in frigo, riprendete il riso ora infreddolito e staccatene delle palline.
Scavate con il pollice nel mezzo ed adagiate su una teglia foderata di carta forno per mettere all’interno della cavità lo stracchino tramite una sacca da pasticciere. Infine richiudete rivestendo la farcia. Immergete ogni pezzo preparato nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, infine sistemate in padella con olio per friggere a 150° circa.
Mettete pochi pezzi alla volta per farli friggere in maniera ottimale. Scolate man mano le vostre Crocchette di Riso Giallo con Stracchino su della carta assorbente e servite ben calde dopo aver aggiustato di sale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto Cacio e Pepe, un bel primo piatto per tutti i giorni
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…