Crocchette+veloci+di+zucchine+%7C+L%26%238217%3Bidea+geniale+per+un+antipasto+easy
ricettasprint
/crocchette-veloci-di-zucchine/amp/
Secondo piatto

Crocchette veloci di zucchine | L’idea geniale per un antipasto easy

Sfruttare la verdura in purezza per preparare un antipasto oppure un contorno da applausi: con le crocchette veloci di zucchine non potete sbagliare

ricettasprint

Impasto rapido, cottura altrettanto. Per questo le crocchette veloci di zucchine sono amate da tutti, chi le mangia ma anche chi le deve preparare. L’unico momento in cui dovete accendere il fuoco (oppure il forno) è per la cottura finale ma per il resto basterà una lavorazione di 5 minuti e un po’ di pazienza per far scolare bene l’acqua delle zucchine.

Potrebbe piacerti anche: Pizza sprint melanzane e zucchine senza lievitazione | pronta in 15 minuti
Oppure: Come arrostire le melanzane senza griglia | Metodo e ricetta facile

Usatele come antipasto, come contorno, oppure per un buffet in compagnia, saranno sempre gradite da tutti.

Ingredienti:

400 g di zucchine
1 uovo grande
1 cucchiaio di farina 00

4 cucchiai di pecorino
50 g di mollica di pane
1 spicchio d’aglio
basilico q.b.
farina di mais q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
1 l olio di semi

Crocchette veloci di zucchine, possiamo congelarle

L’autunno e l’inverno non sono stagione di zucchine, almeno quelle fresche? Nessun problema perché potete congelarle una volta che sono pronte e potranno rimanere in freezer anche per diversi mesi.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete le zucchine, lavatele e tagliate le estremità. Poi grattugiatele con una grattugia a fori grossi e versatele in un ìo scolapasta abbastanza largo, lasciandole sgocciolare per 25-30 minuti.
Passato questo tempo, strizzatele leggermente e versatele in una ciotola aggiungendo l’uovo,   il pecorino, il cucchiaio di farina, qualche foglia di basilico spezzettato, l’aglio schiacciato. Mescolate con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani e poi unite anche la mollica sbriciolata. Non serve bagnare perché basta l’acqua che perdono naturalmente le vostre zucchine grattugiate.

ricettasprint

Infine regolate di sale e pepe, compattate e poi formate le crocchette, delle dimensioni e della forma che più vi piacciono. Quindi passatele nella farina di mais e dopo averle appoggiate su un piatto ampio o un vassoio lasciatele riposare 1 ora in frigorifero per un’ora.

A quel punto dovete solo decidere come cuocerle. Se le volete fritte, versate l’olio in una padella ampia, fatelo scaldare bene e poi adagiate un po’ di crocchette alla volta, cuocendole per circa 5 minuti prima a fiamma alta e poi media, girandole per farle cuocere in modo uniforme.

Se invece le volete più leggere, usate il forno, a 180° per 20 minuti, anche in questo caso girandole un paio di volte. Potete servirle calde, tiepide oppure a temperatura ambiente, anche accompagnate da salse.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

17 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

47 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago