Croissant+Rustici+Morbidissimi+al+Forno%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/croissant-rustici-morbidissimi-forno/amp/
Contorno

Croissant Rustici Morbidissimi al Forno, uno tira l’altro

Croissant Rustici

Croissant Rustici Morbidissimi al Forno, uno tira l’altro.

La ricetta sprint per preparare un languorino ottimo per ogni occasione.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Rotolo ripieno di formaggio e prosciutto cotto

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 16 pezzi

450 g di farina 00
50 g di burro
200 ml latte
1 uovo medio

5 g di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
sale q.b.
per il ripieno:
90 g di Emmenthal
90 g di prosciutto
80 g di provola
80 g di salame alle erbe
1 uovo per spennellare

PREPARAZIONE dei Croissant Rustici Morbidissimi al Forno

Per preparare i vostri Croissant Rustici Morbidissimi al Forno seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere il lievito a sciogliere nel latte assieme ad un cucchiaino di zucchero.

Mescolate e fate formare una schiumetta, poi a parte mescolate la farina 00 con il lievito ora sciolto, un uovo ed il burro a temperatura ambiente. Lavorate prima all’interno di una ciotola e poi su di un piano da lavoro cosparso di farina.

Dovrete ottenere un panetto morbido da coprire con della pellicola trasparente ed anche con un panno pulito, per lasciarlo lievitare all’incirca un’ora. L’ideale è riporlo nel forno spento.

Trascorso questo tempo, impastate ancora un pò e suddividete il composto in due parti uguali, stendendone uno in modo circolare, come si fa con la pizza. Ricavate 8 spicchi e su ognuno sistemate provola, prosciutto, salame ed Emmenthal a pezzettini.

Arrotolate dalla parte più larga fino all’altra estremità appuntita, facendo ben attenzione a richiudere il tutto nell’impasto. Sigillate poi con dovere e mettete i croissant così ottenuti su di una teglia foderata di carta forno.

Ripetete la stessa cosa anche con l’altra metà di impasto, farcendo e richiudendo altri 8 spicchi. Infine fate lievitare per una ventina di minuti ancora e spennellate con l’uovo. Cuocete a 250° in forno per 5′ e poi a 210° per altri 25′. Al termine servite i vostri Croissant Rustici Morbidissimi al Forno ben caldi.

Croissant Rustici

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza napoletana fatta in casa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo giĂ  che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perchĂ© ho deciso…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

49 minuti ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantitĂ , ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

1 ora ago
  • Dolci

Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…

2 ore ago
  • News

IPER ed altri supermercati, ufficiale il richiamo alimentare di tre lotti di prodotto

C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…

2 ore ago
  • Dolci

Crema spalmabile al cacao ma senza nocciole, costa meno e il sapore è sublime

Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…

3 ore ago