Crostata+a+strati+con+confetture+di+amarene+%7C+Un+dessert+delizioso
ricettasprint
/crostata-a-strati-con-confetture-di-amarene-un-dessert-delizioso/amp/
Dolci

Crostata a strati con confetture di amarene | Un dessert delizioso

Crostata a strati con confetture di amarene, un dolce che si prepara facilmente senza alcuna difficoltà, scopriamo gli ingredienti.

Crostata a strati Ricettasprint

Un dolce perfetto un pò insolito, una valida alternativa alla classica crostata alla marmellata, da preparare a casa senza alcuna difficoltà se seguirete i nostri consigli. Noi abbiamo abbiamo messo la confettura di amarene, ma potete scegliere il gusto che preferite. Piacerà a tutti, anche ai piccoli. Scopriamo la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata con crema e marmellata | un dessert da gustare sempre

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta senza lievito al cioccolato bianco | Facilissima e profumata

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero grande
  • 1 tuorlo grande
  • 80 g di olio di semi di arachidi
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale un pò
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 300 g di confettura di amarene

Crostata a strati: preparazione

Per preparare questa ricetta un pò insolita, iniziate a preparare la pasta frolla, mettete in una ciotola lo zucchero, il sale, l’olio, l’uovo intero ed il tuorlo. Con l’aiuto di una forchetta mescolate bene gli ingredienti, unite la farina e il lievito setacciato, un pò alla volta. Trasferite poi su un piano da lavoro e lavorate con le mani, unite la buccia grattugiata di limone e lavorate.
Crostata a strati Ricettasprint
Dovrete ottenere un impasto morbido e omogeneo, poi dividetelo in 3 panetti, tenete da parte un pò di impasto per poter fare le strisce. Stendete il primo panetto, deve avere uno spessore di 4 mm e mettete in uno stampo a cerniera con un diametro di circa 18 cm. Si consiglia di imburrare bene sia il fondo che i bordi.  Con i rebbi di una forchetta, bucherellate la base e mettete un po’ di confettura alle amarene.Non mettetene troppa, si consiglia di lasciare un pò i bordi liberi.
Crostata a strati Ricettasprint
Prendete il secondo panetto e stendete, bucherellate un pò e poi adagiate nello stampo, sopra l’altro e distribuite la confettura ed infine disponete il terzo panetto, steso e bucherellato.
Distribuite la confettura alle amarene, con la restante pasta frolla, stendete e fate le classiche strisce, le applicate sulla crostata e  poi trasferite in forno e lasciate cuocere a 180° per circa 40 minuti. Poi sfornate e lasciate raffreddare, servite su un piatto da portata e gustate tutti.

Buon Colazione!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:  Crostata light con ricotta e fragole | Senza burro e facile da preparare

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:  Crema pasticciera, la farcitura più amata in pasticceria in tutte le sue varianti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crostata a strati Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago