La crostata a strati lievitata è una versione insolita della classica crostata.
Sapete perché? Perché è lievitata, infatti ho utilizzato del lievito, che solitamente nelle crostate non adopero.
Ma per poterla far così doveva essere più leggera e molto più friabile, altrimenti per addentarla sarebbe stata una tragedia.
Ebbene si viene alta, ma è buonissima, non si finisce mai di assaporare la marmellata all’interno.
In questo caso io ho utilizzato la confettura di albicocche, ma voi potete utilizzare quella che volete, certo che quelle scure fanno un maggiore effetto, i strati si vedono meglio.
Va bene ora procediamo alla preparazione!
Leggi anche qui-> crostata di crema al limone e mele
INGREDIENTI
Leggi anche qui-> crostata al grano saraceno senza burro
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…