Crostata+alla+crema+di+castagne+e+noci+pecan%3A+una+delizia+che+profuma+di+autunno%21
ricettasprint
/crostata-alla-crema-di-castagne-e-noci-pecan-una-delizia-che-profuma-di-autunno/amp/
Dolci

Crostata alla crema di castagne e noci pecan: una delizia che profuma di autunno!

Sfrutta le prelibatezze saporite di questa stagione e prepara la Crostata alla crema di castagne e noci pecan: una delizia che profuma di autunno!

Con l’arrivo di questa meravigliosa stagione autunnale, ricca di deliziose prelibatezze, ti propongo una ricetta che ti farà restare senza parole: la Crostata alla crema di castagne e noci pecan. Questa dolce prelibatezza è un connubio perfetto di sapori autunnali, che profumeranno la tua cucina e delizieranno il palato di chiunque. Il mix cremoso e particolare dato dall’unione delle castagne con le noci pecan, ti regalerà una bontà a cui nessuno saprà resistere.

Crostata alla crema di castagne e noci pecan 16102023 ricettasprint

Per rendere ancora più gustosa questa crostata, puoi anche arricchire la sua base con delle gocce di cioccolato fondente, sposandosi perfettamente con il sapore della frutta secca che andremo ad usare. Basterà infatti aggiungerle all’impasto della frolla, insieme alla farina, per ottenere una crostata ancora più golosa. In più, puoi aggiungere insieme alle noci pecan, anche le nocciole tritate grossolanamente e gli darai un sapore e una consistenza ancora più golosa e piacevole.

Lasciati sorprendere con una ricetta speciale, che profuma di autunno! La Crostata alla crema di castagne e noci pecan, è una delizia da leccarsi i baffi!

Ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare durante una merenda autunnale, questa crostata conquisterà proprio per il sapore inaspettato, capace di deliziare chiunque. Con questo dessert, dirai basta alle solite ricette e i soliti sapori sorprendendo gli ospiti con la sua morbida crema e il mix di croccantezza e friabile bontà. Non perdere tempo quindi e prepara questa ricetta sprint irresistibile e super particolare. Iniziamo subito!

Leggi anche: Orange cake: sembra una crostata, ma si scioglie in bocca, lasciati sedurre da questa bontà!
Leggi anche: Prugne vecchie nel frigo, guai a buttarle! Puoi fare una crostata spaziale, con una frolla facilissima, guarda la ricetta

Tempo di preparazione: 50 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

250 g di farina
125 g di burro
100 g di zucchero
2 tuorli

Per il ripieno

300 g di castagne
500 ml di latte

80 g di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
250 ml di panna fresca
100 g di noci pecan

Preparazione della Crostata alla crema di castagne e noci pecan

Per realizzare questa torta invitante che profuma di autunno, inizia col versare in una ciotola, la farina con il burro tagliato a pezzetti e mescola fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi poi lo zucchero e i tuorli e continua a lavorare l’impasto fino a formare una palla omogenea. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare 16102023 ricettasprint

Intanto prepara la crema di castagne, iniziando ad incidere le castagne su un lato con un coltello affilato. Mettile poi in acqua bollente per 5 minuti, dopodiché scolale ed elimina la buccia mentre sono ancora calde. Versale una volta pulite in una pentola, coprile con acqua fredda e portale a bollore. Riduci quindi il fuoco, copri e lascia cuocere per circa 25-30 minuti o finché le castagne saranno morbide.

castagne bollite 16102023 ricettasprint

Una volta cotte, scolale e trasferiscile in un mixer e frulla fino ad ottenere una purea liscia. In una pentola, versa il latte, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il sale. Porta a bollore a fuoco medio, mescolando continuamente, unisci la purea di castagne, quando il latte sarà caldo e mescola fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto, se preferisci una crema più liscia, frulla tutto con un frullatore ad immersione o nel mixer, oppure lasciala così com’è. Nel frattempo, monta la panna fresca a neve ferma e uniscila delicatamente nella crema di castagne raffreddata, insieme ad una parte di noci pecan.

panna montata 16102023 ricettasprint

Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su una superficie infarinata e sistemalo in una teglia per crostate, ricoprendo bene il fondo e i bordi, eliminando eventuali eccessi di pasta. Versaci dentro la crema di castagne e decora con le restanti noci pecan. Cuoci quindi la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o finché la superficie risulterà dorata. Terminata la cottura, sforna la crostata e lasciala raffreddare prima di servirla in tavola. Buon appetito!

noci pecan 16102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

23 minuti ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

52 minuti ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

3 ore ago