Crostata+autunnale%2C+la+bont%C3%A0+delle+castagne+unite+al+cioccolato%3A+un%26%238217%3Bimmediata+scioglievolezza+nella+tua+bocca
ricettasprint
/crostata-autunnale-castagne-cioccolato/amp/
Dolci

Crostata autunnale, la bontà delle castagne unite al cioccolato: un’immediata scioglievolezza nella tua bocca

Bastano poche mosse per preparare una crostata autunnale morbidissima e con un sapore pieno: ci sono tre ingredienti principali: castagne, ricotta e cioccolato

La crostata autunnale, a base di castagne, cioccolato e ricotta (oppure formaggio spalmabile)è un dolce casereccio e buonissimo.

ricettasprint

Tutti ci chiederanno la ricetta e apprezzeranno la nostra arte in cucina.

Crostata autunnale, la bontà delle castagne unite al cioccolato: vediamo come prepararla

Questa versione della crostata autunnale si conserva in frigorifero, coperta da pellicola, per un massimo di tre giorni.

Ingredienti:

Per la pasta frolla
250 g di farina 00
1 uovo + 1 tuorlo

100 g di burro
100 g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
1 pizzico di sale
4 g di lievito per dolci

Per il ripieno
250 g di polpa di castagne bollite
80 g di latte intero
150 g di ricotta vaccina

80 g di cioccolato fondente
40 g di zucchero semolato

Preparazione: crostata

Partiamo dalla pasta frolla. Versiamo sul piano di lavoro la farina disposta a fontana e al centro inseriamo gli altri ingredienti: l’uovo intero più il tuorlo, il burro (tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima) tagliato a pezzetti, lo zucchero, il lievito. Poi insaporiamo con i semini del baccello di vaniglia e cominciamo a mescolare.

Leggi anche: Torta di castagne con uvetta e noci, sorprendente esplosione di sapori da non perdere

Impastiamo direttamente con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. A quel punto formiamo una palla, avvolgiamola con la pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigorifero per 40 minuti.

ricettasprint

Mentre aspettiamo, possiamo pensare al ripieno della nostra crostata autunnale. Dopo aver inciso con la punta di un coltello le castagne lasciamole bollire in una pentola piena d’acqua. Calcoliamo circa 40 minuti da quando bolle per una cottura ottimale.
Quando le castagne sono pronte, scoliamole e sbucciamole ricavando il peso indicato negli ingredienti. Versiamo le castagne nel bicchiere del mixer e tritiamo grossolanamente, poi teniamo da parte.
Mettiamo in un pentolino il latte, lo zucchero semolato e le castagne tritate. Accendiamo e lasciamolo arrivare quasi a bollore prima di spegnere. Quindi uniamo il cioccolato fondente tritato al coltello e mescoliamo con una spatola per farlo sciogliere.
Poi aggiungiamo la ricotta, ben scolata, e amalgamiamo bene il ripieno con la spatola. Aspettiamo che si raffreddi, poi lasciamolo in frigorifero per 20 minuti.

Ora è arrivato il momento di riprendere la frolla dal frigorifero. Dividiamo il panetto in due pezzi uguali e stendiamoli con il mattarello su un piano leggermente infarinato fino a farli arrivare ad un’altezza di circa mezzo centimetro.
Prendiamo una tortiera rotonda da 24 cm e disponiamo sulla base uno dei due pezzi di frolla facendolo salire anche sui bordi. Versiamo il ripieno di castagne, ricotta e cioccolato, poi livelliamolo. Dopo aver pareggiato i bordi copriamo con il secondo cerchio di frolla sigillando bene .
Inforniamo la crostata in forno preriscaldato a 180° per 1 ora. Quando è pronta sforniamola e aspettiamo che sia fredda prima di sformarla e tagliarla a fette.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago