La torta che vi proponiamo di preparare questa sera è adatta soprattutto ai più piccini. Golosissima: non possiamo definirla in altro modo! Cuciniamo insieme la crostata al cacao con crema pasticcera.
Un dolce golosissimo solo al sentirlo nominare. Vi leccherete i baffi per quanto è buona. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamola.
Leggi anche: Crostata mandorle e cacao | La golosità fatta semplice
Leggi anche: Base per crostata morbida al cacao: realizzata con lo stampo “furbo”
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
per la crema pasticcera, clicca qui per prepararla con la nostra ricettasprint: Crema pasticcera di Iginio Massari | Con la ricetta del Maestro non potete sbagliare
Iniziamo con il preparare la crema pasticcera seguendo la nostra ricettasprint.
A parte, invece, prepariamo la pasta frolla al cacao. Creiamo, sul nostro piano di lavoro, una fontana di farina. Aggiungiamoci il cacao, il burro a pezzi e impastiamo fino a quando il composto non risulta simil sbricioloso.
Uniamo, poi, lo zucchero e i tuorli e continuiamo ad impastare fino a quando non si forma un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per 60 minuti.
Trascorso il tempo, con l’aiuto di un mattarello, possiamo stendere il nostro panetto. Prendiamo, poi, una tortiera e stendiamo la base al suo interno. Con l’aiuto di una forchetta, bucherelliamo il fondo e cuociamo per 30 minuti a 180°.
Quando sarà cotta, lasciamola freddare per bene.
A questo punto, possiamo farcire la base con la crema pasticcera, versandola sulla base.
Leggi anche: Crostata al cioccolato e mascarpone senza burro | Un dolce leggero
leggi anche: Crostata cioccolato cocco e vaniglia | irresistibilmente buona
Se vi è avanzata della frolla al cacao, potete creare le classiche strisce della crostata e porle sulla crema. Cuocetele, per 10 minuti, in forno ventilato, a 180°. Lasciamole freddare e poggiamole, poi, sulla crema.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…