Crostata+chantilly+alle+prugne%2C+un+dessert+semplice+ma+farai+un+figurone
ricettasprint
/crostata-chantilly-alle-prugne-un-dessert-semplice-ma-farai-un-figurone/amp/
Dolci

Crostata chantilly alle prugne, un dessert semplice ma farai un figurone

Vuoi soddisfare la tua voglia di dolce? Prepara questa ricetta veloce e deliziosa, la Crostata chantilly alle prugne, un dessert semplice ma farai un figurone.

La Crostata chantilly alle prugne è un dessert semplice, delizioso e veloce da preparare. Ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza spendere ore in cucina, questa crostata è capace di fare un figurone ogni volta che viene servita. Realizzata con una base di pasta frolla, una crema chantilly e delle prugne mature, poco calorica ma altamente nutriente. La presenza di frutta fresca ed equilibrata di zuccheri semplici assicurano energia e vitalità a tutta la famiglia. Inoltre, le fibre presenti nelle prugne aiutano a favorire il transito intestinale, regolare la glicemia ed eliminare le tossine in eccesso.

Crostata chantilly alle prugne

Vista la sua versatilità, la Crostata chantilly alle prugne è adatta a tutte le occasioni. Per una merenda salutare tra amici, una sana colazione dei bambini, un tè pomeridiano informale, una cena da buffet oppure un dessert sorprendente nei giorni di festa. Preparare la crostata non è difficile e richiede pochi ingredienti. La delicatezza della crema chantilly accompagnata alla nota dolce ed aromatica delle prugne mature, rendono questa crostata un dessert speciale, ricco di sapore ma leggero al palato.

Un dessert unico e delizioso fatto con pochi e semplici ingredienti che sono la chiave del successo.

Accontentare la famiglia non è mai stato così semplice, in più con questa crostata non dovrai rinunciare a mangiare in modo sano e soddisfare al meglio la tua voglia di dolce. Quindi non resta che andare nel dettaglio, seguire le indicazioni e prepararla insieme.

Leggi anche: Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert!
Leggi anche: Crostata veloce con crema al latte e fragole, iniziamo a pensare a dessert freschi in attesa della primavera

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

Per la pasta frolla

200 g di farina
100 g di burro
100 g di zucchero
un uovo
un pizzico di sale

Per la farcitura

200 ml di latte
2 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina

2 tuorli
200 g di panna fresca
200 g di prugne
1 cucchiaio di zucchero di canna

Preparazione della

Inizia preparando la base della crostata. In una ciotola unisci la farina, lo zucchero, il pizzico di sale e il burro a temperatura ambiente. Lavora il tutto a mano fino a ottenere una sabbia soffice. Unisci poi l’uovo ed impasta di nuovo, lavorando fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Metti l’impasto in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendi la pasta frolla su una placca con un matterello e bucherella con una forchetta prima di cuocerla in forno già caldo a 180 gradi per 25 minuti circa.

impastare

Prepara poi la crema chantilly. Mescola in una ciotola il latte, lo zucchero, la vanillina e i tuorli. Trasferisci poi il tutto in una pentola, e porta a leggero bollore sul fuoco. Una volta pronto, lascia raffreddare. Monta quindi la panna a neve ferma con una frusta elettrica. Unisci poi la crema di latte ai tuorli alla panna montata ed amalgami il tutto con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

crema chantilly

Prepara infine le prugne tagliandole a fette sottili e cospargendole di zucchero di canna. Distribuisci la crema chantilly sulla base della crostata, cospargila con le prugne e copri con la base rimasta del composto. Cuoci ancora la crostata in forno per altri 25 minuti a 180 gradi. Infine, la crostata chantilly alle prugne è pronta per essere servita. Ti consigliamo di accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più raffinato. Buon appetito!

prugne
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

27 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

57 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

1 ora ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

3 ore ago