Crostata al cioccolato e pistacchio è un dessert gustoso che si prepara con il cioccolato fondente e crema al pistacchio. Scopriamo la ricetta.
Un dolce molto insolito ma dal sapore unico e inconfondibile, cioccolato fondente e pistacchio si fondono insieme per dare un sapore unico e deciso.
Una crostata perfetta da servire quando avete ospiti, tutti delizieranno, chiederanno il bis.
Scopriamo gli ingredienti per realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Crostata con crema e marmellata | un dessert da gustare sempre
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata light con ricotta e fragole | Senza burro e facile da preparare
Ingredienti per uno stampo da 28 cm
Per la crema al pistacchio
Per la frolla
Per la crema al cioccolato
Per la questo dessert iniziate a mettere una ciotola di acciaio nel freezer. Dedicatevi alla crema di pistacchio, mettete nel mixer e tritateli, fino ad ottenere una pasta, poi sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciate intiepidire, unite la pasta di pistacchi. Se trovate la pasta di pistacchi la unite al burro.
Sciogliete anche il cioccolato bianco a bagnomaria, unite al burro e pasta di pistacchio, mescolate bene per ottenere un composto omogeneo, trasferite in una ciotola di acciaio, fredda da freezer, continuate a mescolare fino a che la crema non inizi a rapprendere.
Adesso dedicatevi alla crostata, in una ciotola ampia mettete la farina , lo zucchero, il lievito e l’olio extra vergine di oliva, lavorate bene con le mani fino ad ottenere un impasto simile alla sabbia bagnata, unite a questo punto l’olio e lavorate sempre con le mani fino a quando non otterrete impasto omogeneo. Formate una palla e avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendete su un piano da lavoro infarinato un pò, la pasta frolla, aiutatevi con un mattarello, deve avere uno spessore di 3 millimetri, trasferite in uno stampo per crostata teglia da crostata con diametro di 28 cm imburrato. Bucherellate con una forchetta, distribuite la crema al pistacchio e dei pistacchi sgusciati, infornate a 180° per 25 minuti. Nel frattempo che la crostata si raffredda iniziate preparate la crema al cioccolato. In un pentolino fate sciogliere il cioccolato a scaglie con la panna fino ad ottenere una crema omogenea, trasferite sulla crostata e livellate bene con la spatola, distribuire la granella di pistacchio e lasciare riposare per 1 ora al frigo.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crema di nocciole bianca | per farcire torte e spalmare sul pane
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crema pasticciera, la farcitura più amata in pasticceria in tutte le sue varianti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…