Crostata+con+crema+al+mascarpone+e+mele%3A+l%26%238217%3Bhai+mai+provata+la+ricetta%3F+Una+volta+provata%2C+la+mangerai+solo+cos%C3%AC
ricettasprint
/crostata-con-crema-al-mascarpone-e-mele-lhai-mai-provata-la-ricetta-una-volta-provata-la-mangerai-solo-cosi/amp/
Dolci

Crostata con crema al mascarpone e mele: l’hai mai provata la ricetta? Una volta provata, la mangerai solo così

Una goduria del il palato che sicuramente sorprenderà al primo assaggio e la mangerai solo così una volta provata, ecco la Crostata con crema al mascarpone e mele: e tu, l’hai mai provata così?

La crostata con crema al mascarpone e mele è una deliziosa torta dolce, composta da una base di pasta frolla croccante, una crema al mascarpone delicata e una copertura di mele caramellate. Questa crostata è particolare perché unisce la ricchezza della crema al mascarpone con la freschezza e la dolcezza delle mele, creando una combinazione di sapori unica e sorprendente di certo ideale per qualunque occasione e in ogni momento della giornata. La si può ad esempio realizzare per colazione, per merenda o per un dessert di fine pasto eccezonale e sempre gradito, in qualsiasi periodo dell’anno.

Crostata con crema al mascarpone e mele 09072023 ricettasprint

Una ricetta pratica semplice e veloce, che si può variare in base alle tue o le eseigenze della tua famiglia o degli amici. Ad esempio puoi renderla ancora più gustosa aggiungendo delle noci sbriciolate o delle gocce di cioccolato alla crema al mascarpone. Oppure puoi sostituire le mele con pere o altre frutta a tua scelta. La puoi persino rendere più leggera, preparando una pasta frolla senza burro, utilizzando ad esempio olio d’oliva o margarina vegetale. Inoltre, puoi diminuire la quantità di zucchero nella crema al mascarpone o sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale.

Questa crostata può essere gustata da persone di tutte le età, ed è deliziosa soprattutto per una cena o un pranzo in famiglia, quando vuoi concludere i pasti con un tocco speciale di creatività e bontà!

Insomma, la crostata con crema al mascarpone e mele è una deliziosa e sorprendente torta che sicuramente conquisterà il palato di chiunque la provi. La sua combinazione di ingredienti semplici ma gustosi la rende un dolce irresistibile che vale la pena provare a realizzare subito insieme.

Leggi anche: Crostata con crema di caramello e fragole, non è possibile resisterle
Leggi anche: Crostata alle pesche 2.0: si prepara senza pasta frolla e con soli 3 ingredienti, per un dessert last minute!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

250 g di farina
125 g di burro freddo
100 g di zucchero a velo
2 tuorli d’uovo
250 g di mascarpone

100 g di zucchero
2 uova
3-4 mele
Succo di limone
Zucchero di canna q.b.

Preparazione della Crostata con crema al mascarpone e mele

Per realizzare questa golosa crostata, inizia dalla frolla, versando in una ciotola, la farina con il burro freddo tagliato a cubetti. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso, dopodichè aggiungi lo zucchero a velo e i tuorli d’uovo. Continua a lavorare l’impasto fino a formare una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente 09072023 ricettasprint

Nel frattempo, prepara la crema al mascarpone, versando in una ciotola, il mascarpone con lo zucchero e le uova, mescola tutto fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e cospargile con il succo di limone per evitare che anneriscano. Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata e sistema il disco ottenuto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta e versaci all’interno lla crema al mascarpone. Infine distribuisci le fette di mele sulla superficie, sovrapponendole leggermente e aggiungi una spolverata di zucchero di canna.

crema al mascarpone 09072023 ricettasprint

Come tocco finale, stendi il restante impasto e crea le strisce decorative. Cuoci poi la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata. Terminata la cottura, lascia raffreddare completamente prima di servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

mele 09072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…

5 ore ago
  • Contorno

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non le ho più lasciate. Solo 60 cal

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…

5 ore ago
  • News

Sai scegliere le uova migliori? Come riconoscere le più buone di qualità

Come fare per scovare le uova migliori? Ci sono degli accorgimenti che ti sapranno essere…

6 ore ago
  • Dolci

Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super top. Ci ho pranzato da sola una bomba

Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super…

6 ore ago
  • Dolci

Dolce e frutta insieme, ma non nell’impasto: così é più goloso, conserva profumo e freschezza

Un dolce delizioso che abbina la frutta ad una consistenza soffice e spumosa: uso le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla boscaiola facile facile, questa sera li lascerò tutti senza parole

In vista della cena di questa sera, ho deciso di servire una pasta alla boscaiola…

7 ore ago